Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 13, 2011
in
Zibaldone
November 13, 2011
0

Purchè se ne vada

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

Ma che cos’è questa storia dell’abbandono della carica di capo del governo a scoppio ritardato?
Mi ero detto mercoledì scorso (mentre scendevo dal salto che avevo appena fatto), quando i siti dei giornali italiani avevano dato la notizia alquanto buffa del patto che era stato stretto fra Silvio Berlusconi e Giorgio Napolitano, vale a dire l’uomo che con la sua stessa presenza aggrava la crisi italiana e l’uomo che sta sputando sangue per farci risalire dal baratro in cui l’Italia è sprofondata.
Berlusconi aveva promesso di dimettersi, prendendo atto della votazione che aveva decretato la fine della sua maggioranza, ma prima aveva chiesto che gli si desse il tempo di varare una cosa chiamata “legge di stabilità” per rispettare le aspettative dell’Europa e dei mercati finanziari. Trattandosi di Berlusconi dovrebbe essere automatico “to smell a rat”. Ma….
E’ una legge urgentissima e indispensabile, aveva spiegato Berlusconi. Il suo compito è quello di garantire la riorganizzazione dell’economia italiana, la permanenza dell’Italia nella zona dell’euro e forse perfino la sopravvivenza
dell’euro medesimo, per non parlare del costante aumento dello “spread” che rende ogni giorno più basso il valore dei titoli di credito dello Stato italiano e quindi i risparmi di un gran numero di citadini italiani. Poteva Napolitano rifiutarsi, di fronte a un tale cataclisma?
Siccome sembrava alquanto riluttante, Berlusconi aveva solennemente promesso che il suo governo non sarebbe sopravvissuto un minuto di più dopo il varo della cosa chiamata “legge di stabilità”. Alla fine Napolitano aveva accettato il patto senza neanche che Berlusconi dovesse sfoderare il suo classico “lo giuro sulla testa dei miei figli”.
Uno come Napolitano non poteva certo accontentarsi di quel ridicolo giuramento usato centinaia di volte, nel corso di diciassette anni, di fronte ai cretini del “Meno male che Silvio c’è”.
La garanzia, secondo il presidente della Repubblica, stava nel fatto che l’accordo era stato subito reso pubblico da lui stesso. Dal momento che tutti saranno al corrente del patto stipulato – era stato il suo ragionamento – Berlusconi non potrà ricorrere ai suoi soliti trucchi e “ripensarci”. Ma quel ragionamento apparteneva alla categoria dei galantuonimi, non alla categoria di Berlusconi. E’ quella la ragione del salto che ho fatto io, assieme a tanti: i tantissimi che da anni ascoltano i suoi discorsi, trovando sempre una media di una bugia in ogni decina di parole.
Se poi Berlusconi ci ha “ripensato” o no, io non sono in grado di dirlo perché i problemi tecnici di America Oggi impongono che gli articoli destinati a uscire la domenica  devono essere scritti alcuni giorni prima. Ma quanto ai trucchi, ce ne sono a bizeffe, sia sul piano della meccanica che su quello dei contenuti.
La meccanica è che la cosiddetta “legge di stabilità”, consistente in un chilometrico emendamento che ben pochi hanno letto, per essere una legge “vera”, deve essere votata e approvata dalla maggioranza della Camera e del Senato. Dunque, se la legge presentata da Berlusconi viene varata vuol dire che lui ha recuperato la sua maggioranza. E perché allora dovrebbe dimettersi?
I contenuti stando a quelli che si sono avventurati a leggere la trentina di impenetrabili pagine, sono quelli classici delle sue leggi ad personam. Oltre alle tante norme destinate a conservarlo ancora al riparo dalla giustizia, ce ne sono di inedite: quelle che cambiano le norme sull’eredità.
Lui infatti desidera privilegiare i figli avuti dalla prima moglie e collocare in fondo all’autobus Veronica e i figli da lei avuti.
Così ottiene anche una vendetta nei confronti della seconda moglie che lo accusò per prima come “uno che va con le minorenni”.
Insomma l’andamento sta emanando un fortissimo puzzo di “diamogli ciò che vuole purché se ne vada”. Il che farebbe dell’Italia berlusconiana e quella post-berlusconiana, due leggiadre gocce d’acqua.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ In USA l’Italia non fa piú ridere

Next Post

L’INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

byDaniel De Crescenzo
Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

L'INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?