Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 24, 2011
in
Zibaldone
July 24, 2011
0

Ebbene sí, sono uno “sbattista”

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

 Ci sono grosso modo due partiti nel campo anti-berlusconiano: il partito dello "sbattetelo in galera" e il partito del "lavoriamo per sconfiggerlo politicamente". I due gruppi militanti non sono molto lontani gli uni dagli altri, naturalmente, ma è innegabile che il percorso degli "sbattenti" e quello dei "politici" siano alquanto differenti sul piano della preferenza, su quello dell’azione concreta ed anche, ovviamente, del "rapporto", chiamiamolo così, con quelli che invece il Berlusca lo amano tanto. Per loro, naturalmente, gli sbattenti sono dei forcaioli che siccome non riescono a riempire le schede elettorali si attaccano alla giacca dei magistrati, mentre i politici li considerano semplicemente degli sbattenti mascherati. 

Recentemente è accaduto che il destino abbia regalato agli sbattisti una bella torta a base di meringhe, pasta di castagne, pezzetti di torrone e tante altre cose impegnate a combattersi fra di loro per decidere chi era più dolce, sottoforma di inizio del processo "nipote di Mubarak"; mentre ai politici lo stesso destino, per non essere "cinico e baro" (come diceva il più mediocre dei presidenti della Repubblica: quello che come eredità lasciò le cantine del Quirinale svuotate di tutto il vino che c’era), ha riservato un gigantesco, dolcissimo strudel, vestito da elezioni comunali che hanno fatto gridare "siamo tutti milanesi" e da referendum che per Berlusconi è stato la botta più micidiale perché fra le varie cose travolte dai votanti c’era anche il suo gioiellino chiamato "legittimo impedimento" che aveva il compito di consentirgli di mandare a quel paese i giudici quando gli fosse parso e piaciuto. 

Non so se e quanto il partito dei politici abbia esultato per il processo "nipote di Mubarak", ma quelli del partito degli sbattisti si sono ubriacati di gioia anche per il risultato delle urne. Lo so perché anch’io faccio parte di loro. Sì, se devo scegliere preferisco lo sbattismo. Non perché mi ritrovi un’anima giustizialista, ma perché la "via politica" è stato lui, Silvio Berlusconi, a scartarla. L’ha scartata quando l’ha tenuta fuori della porta mentre concludeva affari nei suoi viaggi ufficialmente "di Stato"; l’ha semplicemente scaraventata a terra quando faceva le corna nelle foto ufficiali; quando esortava gli imprenditori di Wall Street a investire in Italia perché le segretarie sono carine; quando con le sue buffonate si faceva dare dell’unfit dall’Economist e perfino ora, in questa crisi in cui si ritrova, ha pensato di salvarsi regalando un posto di sottosegretarito a un gruppo di sciagurati in cambio del loro voto. 

La "via giudiziaria", invece, più che preferirla lui l’ha proprio inventata: facendosi votare quella quarantina di leggi fatte apposta per lui e incanalando la propria condotta sul solo concetto di non rispettare mai le regole. Il che ha funzionato con i poco intelligenti politici italiani, che hanno preso a "imitarlo" come scimmiette, ma non con i preparati e agguerriti magistrati, tra cui quelli che si sono fatti comprare da lui sono pochi e in buona parte smascherati. Quello che vendendosi a suo tempo gli fece vincere il Logo Mondadori è finito in galera e proprio in questi giorni quel nodo è arrivato al pettine e "entro il 26 luglio", ha detto il fido avvocato Ghedini, verrà pagato il risarcimento di 560 milioni di euro. E quanto a quel membro della Corte Costituzionale che alla faccia dell’etica e del pudore partecipò a una riunione con Berlusconi, Ghedini e altri in vista di una riunione in cui la medesima Corte Costituzionale doveva deliberare su uno dei tanti comportamenti incostituzionali del suddetto, si ritrovò sputtanato e deriso da tutti. 

E tutto ciò dovrebbe essere osservato con occhio "politico"? Ma non scherziamo. A Berlusconi non interessa la politica, i suoi interessi sono gli affari, meglio se fuori dalle regole. E’ il re dell’ingiustizia ed è bene che se la veda con coloro che la giustizia l’amministrano. 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

LIBERA/ L’oscenitá del potere

Next Post

I Love New York

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I Love New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?