Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 2, 2011
in
Zibaldone
May 2, 2011
0

Ci voleva Obama per far fuori Osama

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Accanto Osama bin Laden; sotto il presidente Barack Obama domenica annuncia l’uccisione del capo di Al Qaeda

 "Justice has been done". Giustizia é stata fatta, ha detto il Presidente Barack Obama alle 11:35 di domenica sera agli americani e al resto del mondo. Osama Bin Laden é stato ucciso e a trovarlo, a dare l’ordine di fare finalmente giustizia a quasi dieci anni dall’11 settembre é stato lui, Barack Hussein Obama. Lo ha sottolineato subito all’inizio del suo discorso lui stesso, ricordando che appena entrato alla Casa Bianca aveva ordinato al suo direttore della Cia, Leon Panetta, di porre come assoluta prioritá, al di sopra di qualunque altra, l’individuazione e cattura, vivo o morto, del capo di Al Qaeda Osama Bin Laden.

  Dal 4 marzo a venerdí scorso, il presidente Obama ha presieduto cinque riunioni del National Security dedicate alla cattura di Bin Laden. Giá lo scorso agosto una traccia era stata individuata. Poi a marzo il cerchio ha cominciato a chiudersi, e venerdí Obama ha dato l’ok all’operazione che é stata portata a termine da un commando di "Navy Seals", che con degli elicotteri sono penetrati dentro una villa di Abbotabad, una cittá a circa 100 chilometri dalla capitale del Pakistan Islamabad.

 Nel suo discorso alla nazione, il presidente Obama ha detto che, durante uno scontro a fuoco, Osama é stato ucciso e il suo corpo recuperato. Nessun militare americano é stato ferito, ha detto il presidente. Poi si é venuto a sapere, che anche un figlio di Osama bin Laden é stato ucciso durante il conflitto a fuoco.

  Quindi il capo di Al Qaeda, l’uomo piú ricercato del mondo che la piú grande potenza militare della terra non riusciva a catturare da quasi dieci anni, non se ne stava rintanato in una caverna, ma viveva in una comoda villa di una cittá a poche miglia dalla capitale del Pakistan. Il presidente George W. Bush aveva detto "dead or alive", ma pur invadendo prima l’Afghanistan e poi l’Iraq, aveva miseramente fallito: gli americani hanno dovuto convivere, ad ogni anniversario dell’11 settembre, con la rabbia di sapere che l’uomo che aveva pianificato e ordinato l’attacco terroristico piú spettacolare e sanguinario della storia, rimaneva libero di vivere – comodamente tra i suoi familiari, ora sappiamo – e pianificare altri attacchi.

  Come giá sottolineato, il presidente Obama nel suo discorso ha ricordato che lui, appena entrato alla Casa Bianca, ha ordinato che la cattura di Osama bin Laden doveva avere la precedenza su ogni altra operazione. A questo punto, nel condividere la grande soddisfazione di tutti i cittadini americani per questa "mission accomplished", ci torna anche l’amarezza nel constatare che questo giorno di giustizia per le vittime di 9-11, sarebbe potuto arrivare prima, se solo gli Stati Uniti avessero potuto concentrare tutte le loro risorse di intelligence e militari nella cattura del capo di Al Qaeda invece che disperderle altrove, come nella tragica guerra in Iraq.

Durante la sua campagna elettorale per la presidenza, Barack Obama disse: "We will kill Osama Bin Laden". Complimenti all’America che anche riguardo alla sua sicurezza, due anni fa ha visto giusto nello scegliersi il suo nuovo "Commander in Chief": ci voleva Obama per farla finita con Osama.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

byStefano Vaccara
Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

I Quaderni dal Carcere in inglese

Next Post

Le storie e le memorie

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia bocciata la Bielorussia (e Mosca)

Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia bocciata la Bielorussia (e Mosca)

byStefano Vaccara
Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

byStefano Vaccara

Latest News

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

byLuciana Capretti
Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

byStefano Vaccara

New York

Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Gli inquilini di Manhattan scelgono il rinnovo dei contratti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

Il rimpasto dello chef

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?