President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 1, 2011
in
Zibaldone
May 1, 2011
0

A Modo Mio/Orgoglio e pregiudizio

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

  La regina Elisabetta, sbrigata la pratica del matrimonio del nipote (visto il precedente di Diana, che Dio gliela mandi buona!), andrà il 17 maggio in visita ufficiale nella repubblica d’Irlanda. E’ la prima volta che un monarca britannico visita l’Eire, un passaggio reso possibile dai recenti accordi per la pacificazione dell’Ulster, la parte settentrionale dell’isola irlandese tuttora sotto la Union Jack. Tanto per non smentirsi la Real Ira, che in dissenso con il processo di pacificazione sottoscritto dalle altre sigle del variegato nazionalismo repubblicano dell’Irlanda del Nord lotta ancora contro gli unionisti protestanti e Londra, ha dichiarato a Pasquetta di essere pronta al benvenuto riprendendo gli attentati contro le forze di polizia. Un attivista del gruppo fuorilegge ha spiegato, da Londonderry (Derry per gli Irlandesi): “In Irlanda la regina d’Inghilterra è ricercata per crimini di guerra e non è la benvenuta sul suolo irlandese”. 

   Ho passato in quell’angolo d’Europa le festività, scegliendo di seguire i riti pasquali proprio a Derry, la città che più di ogni altra simboleggia la resistenza dei cattolici del nord all’occupazione dei protestanti britannici. Lì gli scontri tra lealisti unionisti e repubblicani cattolici culminarono, nel 1972, nel Bloody Sunday, con l’uccisione da parte delle forze britanniche di quattordici pacifici manifestanti cattolici. La promessa di nuove vittime, espressa dai dissidenti dell’Irish Republican Army nell’assolato lunedì dell’Angelo, mentre il Diamond e i camminamenti delle mura storiche erano percorsi da turisti e famigliole in gita e non si vedeva in giro neppure un vigile urbano (figurarsi i soldati inglesi!), suona ridicola e anacronistica. Altrettanto ridicolo il grande cartello attorniato da bandiere orangiste che fa mostra di sé a un tiro di sputo dalla “Porta del Vescovo”, dove il cattolico Giacomo II nel 1689 si vide rifiutare l’ingresso e fu costretto all’assedio. Strilla ai quattro venti: “Londonderry West Bank. Loyalists still under siege. No surrender”.

   La violenza interreligiosa e interetnica che ha martoriato gli ultimi quarant’anni di storia irlandese, prova nuove provocazioni per tornare a giocare un ruolo, sembra non capire che il mondo è andato avanti e che non esistono più i santuari del fanatismo e dell’ignoranza che l’hanno alimentata. Dopo le decisioni assunte da Londra e Dublino negli anni ‘90, complici i leader delle comunità unionista e repubblicana di Belfast, non c’è più spazio per il rancore. Parafrasando il titolo di un romanzo dell’inglese Jane Austen, non è più il tempo del pregiudizio e dell’orgoglio contrapposti, per comunità che da qualche anno accettano di confrontarsi con una realtà dove tutti hanno diritto di cittadinanza e il dovere di rispettare le scelte della maggioranza.

   Viaggiando nell’isola, si percepisce una civiltà profondamente cordiale, con la vastissima campagna antropizzata dove cavalli, pecore e mucche la fanno da padroni. E’ un territorio che conserva con rispetto le tracce ancestrali del padre dell’idealismo politico, il presidente Woodrow Wilson, e di altri presidenti statunitensi come William McKinley, James Buchanan, Chester Alan Arthur. E’ una terra di grandi santi come Patrizio e Colombano, e di romanzieri e poeti come Joyce, Yeats, Heaney. Una terra dove capita di pernottare nella Breezemount House a Coleraine, e scoprire la mattina dopo che lì ha vissuto, con i dieci cugini, Hugh Thompson, il vignettista di Charles Dickens e Jane Austen. Aveva iniziato nel linificio locale, poi i suoi disegni arrivarono a Belfast e da lì nel mondo intero.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

The Woman at Mar Saba, the Fragility of Life and the Urgency to Live It

Viaggiare in Terrasanta con Pierre Loti

byLuigi Troiani
Tutti riuniti contro la Russia alla locanda Veselka: cuore dell’Ucraina newyorkese

La politica e il governo secondo gli americani: le inchieste di Pew

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marco cuor della legge

Next Post

Ci voleva Obama per far fuori Osama

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’indice sulla libertà di stampa 2022 bacchetta l’Italia

L’indice sulla libertà di stampa 2022 bacchetta l’Italia

byLuigi Troiani
Quando la storia (anche recente) non insegna: Putin vuole ricostruire l’impero

La guerra in Ucraina finirà ma il mondo non starà meglio di prima, soprattutto la Russia

byLuigi Troiani

Latest News

Usa: Google cancella localizzazione se utente va in una clinica per l’aborto

Usa: Google cancella localizzazione se utente va in una clinica per l’aborto

byAnsa
Moglie star Nba rompe il silenzio e denuncia violenza domestica

Moglie star Nba rompe il silenzio e denuncia violenza domestica

byAnsa

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Ci voleva Obama per far fuori Osama

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In