Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 24, 2011
in
Zibaldone
April 24, 2011
0

Adios “lìder maximo”

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 La sua opinione avrà sempre un grosso peso, i suoi punti di vista riceveranno la massima attenzione. Non si potrà fare a meno di lui, del “lìder maximo”, di Fidel Castro, del combattente, dell’ideologo, dell’uomo politico teatrale solo in apparenza, in realtà persona e personaggio rigoroso, complesso, esigente, esigente soprattutto con se stesso. Ma è certo che lunedì 18 aprile 2011 un’epoca s’è chiusa: Fidel Castro ha lasciato l’ultima carica che gli rimaneva, quella di Segretario generale del Partito Comunista cubano, e il potere effettivo è passato quindi nelle mani del fratello Raul. Esattamente cinquant’anni dopo la fallita invasione di Cuba a opera degli anti-castristi foraggiati dall’Amministrazione Kennedy, il “lìder maximo” esce dalla scena e, secondo noi, ne esce con tutti gli onori. Si possa essere d’accordo o meno con Castro sul piano politico, resta il fatto che quest’uomo per cinquantadue anni ha servito gli interessi del proprio popolo, ha restituito dignità ai cubani, ha ben governato il proprio Paese attraverso straordinari mutamenti come la funesta vittoria in quasi tutto il mondo della finanza sull’industria classica e sul piccolo commercio, come il dissolvimento dell’Unione Sovietica e dell’intera Cortina di Ferro e l’ascesa della Cina e dell’India quali potenze economiche e industriali.

Varie volte a Castro è stata pronosticata l’”imminente” fine politica, specie in occasione del crollo del Blocco dell’Est, da cui Cuba aveva tratto grossi vantaggi. Si diceva che un regime “obsoleto” come il regime dell’Avana, non poteva durare, non sarebbe durato… I “modernisti” (non ‘moderni’, quindi…) con spocchia e sicumera, assisi a tavole imbandite, pronti a sfoggiare il proprio lusso, il proprio potere, affermavano a più riprese che ‘anche’ il regime castrista sarebbe stato ingoiato dal Supermercato… Così non è stato e di questo ci siamo sempre rallegrati. Il pericolo si pone però adesso… Il “lìder maximo” negli ultimi anni ha elaborato una ristretta serie di riforme da attuare nei prossimi mesi, neanche anni. Si dà un certo spazio all’iniziativa privata, si gettano le basi per la creazione del mercato immobiliare, disco verde agli investimenti provenienti da Paesi esteri. E’ proprio qui che il gioco si fa difficile. Il governo dell’Avana ci fa sapere che il Socialismo vigilerà come si deve sulle trasformazioni previste, in modo che lo stile, lo spirito, l’assetto socialisti restino intatti e servano ancora e sempre come guida, orientamento; come base. Il Socialismo vigilerà in modo efficace se verrà dimostrato che il Castrismo ha saputo preparare generazioni di cubani disinteressati, portati più a dare che a ricevere, indifferenti appunto al richiamo della ricchezza materiale; donne, uomini, cittadini che non è possibile comprare, che non è possibile corrompere, anche se la Storia ci presenta un vastissimo campionario di personaggi che, iniziate guerre contro sperequazioni, soprusi, angherie, hanno poi dato luogo essi stessi a sperequazioni, soprusi, angherie.

Dittatore bieco, crudele; un oppressore, quindi, Fidel Castro mai è stato. Certo che in galera ci ha mandato parecchi cubani, anche persone perbene, ma sapete voi quante persone perbene, da che mondo è mondo, si lasciano usare, strumentalizzare da gente ben più fredda, ben più scaltra, decisa a fare soltanto i propri interessi e così pronta a promettere al popolo il paradiso ben sapendo che al popolo sta per spalancare invece le porte dell’Inferno…  Non ci è mai sembrato che Castro pensasse soprattutto a se stesso e al potere personale. Castro rivolgeva le proprie cure al suo popolo. Ha sempre respinto lo sfarzo, ci ha sempre dato l’impressione che per lui la materia sia utile nella misura in cui essa permette di condurre un’esistenza decente, decorosa; oltre la quale c’è il rischio, terribile, che la materia diventi la sola cosa per la quale vivere, la sola dea da adorare, la sola sirena da seguire, da seguire fino alla rovina dell’anima e magari anche della carne.

Proprio ora Cuba è attesa alla partita più difficile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Liberate Silvio

Next Post

A Modo Mio/Orgoglio e pregiudizio

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Scandalo sulla "quarta sponda"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?