Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 10, 2011
in
Zibaldone
April 10, 2011
0

Un pasticcio di guerra!

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 p { margin-bottom: 0.08in; }

Non ci voleva un pozzo di scienza per capire che anche in Libia si sarebbe combinato un pasticcio. Il pasticcio è davanti agli occhi di tutti noi. A combinarlo sono stati gli americani, i francesi, gli inglesi riuniti sotto il vessillo della Nato. Ora sembra che anche l’Italia possa partecipare a quest’altra guerra “finta” la quale, in quanto tale, cronicizzerà, anziché risolvere, il problema. Se questi Presidenti, Primi Ministri, Generali si trovassero, per assurdo, ad avere a che fare con lo Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, con El Alamein, Montecassino, Stalingrado, non saprebbero da che parte cominciare…

Guerra “finta” è, sissignori. Ci risiamo con la solita musica: si fanno decollare i bombardieri e si sganciano tonnellate di bombe, nell’illusione, “pacifistico-dilettantesca”, che la sola arma aerea possa decidere le sorti d’un conflitto. Nel caso della Libia, la sola Aviazione potrebbe determinare il corso degli eventi desiderato: con l’eccezione del Gebel cirenaico, relativamente montuoso, il territorio libico è piatto, è fatto di deserto e di pietraie. Arduo, se non impossibile, nascondervisi. Nemeno le “uadi” (avvallamenti di terreno) offrono buon riparo. Il Deserto mette davvero a nudo il combattente. Il Deserto è fatto per la guerra in velocità, a ritmo sostenuto: ne furono campioni i tedeschi e gli inglesi nella Seconda Guerra Mondiale e anche noi italiani col Battaglione Sahariano, coi Bersaglieri del IX e XII Reggimento, coi Guastatori del Genio e la divisione corazzata “Ariete”, demmo una prova piuttosto buona, scolpita nella Storia. Ma la Storia ci sembra che nessuno la voglia più consultare… Che nessuno intenda cercarvi gli insegnamenti, gli indirizzi necessari. In altre parole, all’azione dell’arma aerea deve seguire la spinta della fanteria e dei mezzi corazzati, altrimenti è inutile anche l’impiego di cento o mille tonnellate di bombe: il nemico trova sempre il modo di riorganizzarsi, lo trovano di certo le forze governative aiutate dalla natura rudimentale delle apparecchiature militari. Può sembrare un paradosso, ma così è: il rudimentale è ben più riadattabile dell’ultrasofisticato.

La questione si pone in termini molto semplici. La Nato deve decidersi. Vuole, o non vuole, che il regime di Gheddafi venga abbattuto e che il Colonnello venga quindi privato per sempre del proprio potere? Se lo scopo è quello di distruggere la “Jahamaryia” tripolina, allora, dopo i soliti bombardamenti, bisogna mandare in campo fanti e carristi. Se, viceversa, si vuole soltanto impartire una lezione al Colonnello Gheddafi, allora bastano i “raids” aerei, che nella circostanza sono quanto di più immorale e anche di vile, esista a questo mondo. I “raids” il problema infatti non lo risolvono e varie volte fanno a pezzi la gente stessa che si vorrebbe soccorrere, liberare in nome del Bene e della Giustizia. Così, venendo a sapere in queste ore dei numerosi civili stecchiti dalle bombe della Nato, ci rattristiamo, ci indigniamo, ma non ci meravigliamo per nulla. Non ci meravigliamo che la scorsa settimana l’Alleanza Atlantica abbia fatto finire nel tritacarne anche diversi ribelli libici…

Non ci meraviglia nemmeno l’ipotesi, che a Roma circola da giovedì scorso, di un nostro intervento armato in Libia, ma affidato ai soli aerei “Tornado”. Magari colpiremmo qualche obiettivo governativo, ma sbaglieremmo poi mira anche noi e alla fine in Libia tornerà la calma: Gheddafi rimarrà al suo posto, le ultime sacche ribelli verranno sommerse, Tripoli probabilmente si metterà a vendere petrolio alla Russia, che ne ha già tanto di per sé, o alla Cina, al Giappone, all’India. Ancora una volta l’Occidente avrà fatto morire esseri umani invano. Tanto, poi nessuno si ricorda più di nulla… C’è ancora qualcuno in giro che ricordi con sdegno i bombardamenti aerei Nato su Belgrado del marzo 1999, compiuti in nome di una fogna chiamata Kossovo?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Costa d’Avorio: il buono che giá assomiglia al cattivo…

Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

New York Seizes $10 Million in Cannabis Vapes Pending Probe

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?