Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 10, 2011
in
Zibaldone
April 10, 2011
0

Il dio della vergogna

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

 p { margin-bottom: 0.08in; }

In Italia abbiamo due religioni di Stato: una ufficiale e una ufficiosa, una monoteista e l’altra politeista. Dopo duemila anni di cristianesimo, che dovrebbe aver introdotto l’amore per un dio che si è sacrificato per noi, il quale con il suo esempio ci ha insegnato ad amare il prossimo e considerarlo uguale a noi, siamo ancora qui ad adorare falsi dei, ma reali quanto il nostro prossimo. Gli dei di tutte le popolazioni antiche erano dei grandi peccatori, i miti narrano che ne avevano combinate di cotte e di crude, eppure venivano pregati. E’ da allora che non smettiamo di imitarli. Gli dei, e pure gli eroi, avevano un difetto terribile che però caratterizzava la loro natura divina: l’hybris, l’eccesso, la tracotanza, la mancanza di autocontrollo. Era ovvio per gli uomini che le regole della morale umana non si applicassero agli dei, regole che quelle antiche società si erano date. Dunque distinguevano bene ciò che era umano da ciò che era divino. Se un uomo cercava di imitarli, la punizione era esemplare.

Gli dei, a livello psicologico, rappresentavano e rammentavano le debolezze umane da rifuggire. Pertanto le azioni riprovevoli venivano condannate. Se la moltitudine degli uomini si fosse condotta come gli dei, che in rapporto erano quattro gatti, sarebbe stato il caos.

Ora non si sa più chi siano gli dei e chi gli uomini: la barriera si è dissolta. Perché gli uomini pensano di assomigliare agli dei, fino a credersi tali. E’ venuto a mancare il rispetto per l’altro e di conseguenza il senso della vergogna, tanto che questa parola è sulla bocca di tutti anziché sulla pelle. Non si arrossisce più per la vergogna, ma si accusa il prossimo di mancanza di vergogna. Non si prova più vergogna per parole dette e azioni fatte, ma solo per una posizione sociale non raggiunta. E’ una questione di potere e di ricchezza. Tanto che in Italia la ricchezza illecita oggi è legittima, mentre la povertà fa vergogna.

Siccome ufficialmente siamo monoteisti, abbiamo eletto un dio in terra e viviamo sognando di essere come lui, che fa il cavolo che gli pare. A cominciare dal prenderci per i fondelli. Eppure la maggioranza, che l’ha votato, non se ne accorge. Nemmeno quando tutti i Paesi stranieri ridono a crepapelle dei suoi fatti e misfatti. Questi Paesi hanno ben dimostrato che ce l’hanno sotto i tacchi, avendo i tacchi più alti di lui. Così non l’hanno invitato a decidere intorno a un tavolo comune le sorti della Libia, visto che lui non voleva sparare al fratello di merende, anzi di tende, visto che si è fidanzato (si fa per dire) con la nipote di Mubarak o la sorella di un clandestino, che ora è lo stesso, visto che ha dato prova di debolezza governativa nel fronteggiare l’emergenza-profughi. Ogni giorno prende una decisone diversa, a causa anche della Lega, della Chiesa, dell’opposizione. Ma soprattutto a causa della mancanza di principi ai quali attenersi. Le società liberali senza autoregolamentazione non esistono. Invece qui si improvvisa, si parla e straparla, si promette senza cognizione di causa, neanche che governare fosse semplice e divertente come ballare il bunga bunga.

Intanto gli italiani vanno al macello, con o senza immigrati: cresce l’impoverimento della classe media e nessuno al governo lo prende in considerazione, perché appunto si tratta di poveri cristi e ora c’è altro da fare. Che fare? Viene prima la compassione per gli immigrati o il benessere degli italiani? Gli altri Paesi non hanno dubbi e fermamente li respingono ai confini. Noi invece li abbiamo insultati, lasciati dietro a un reticolato come porci, pensato poi di pagargli per tornare in patria, infine gli abbiamo fabbricato una carta di soggiorno temporaneo. Ma domani ci verrà un’altra idea o un altro odio. Nel frattempo odiamo la Francia, che fa semplicemente il proprio interesse. Noi vorremmo farlo ma non ne abbiamo il coraggio. E subiamo questi sbarchi senza capire se rappresentano un’emergenza umanitaria o un’invasione islamica. Sicuramente sono l’uno e l’altro. Il buonismo non è fratellanza, libertà uguaglianza. Ma se i governanti francesi non applicano agli stranieri questi principi, quelli italiani non li applicano nemmeno ai propri cittadini.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Costa d’Avorio: il buono che giá assomiglia al cattivo…

Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?