Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 16, 2010
in
Zibaldone
May 16, 2010
0

VISTI DA NEW YORK / Mafia e palle d’Italia

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Nella foto Massimo Ciancimino

"Dell’Utri tiene Berlusconi per le palle". Così parlò Don Vito Ciancimino secondo il figlio Massimo. Così avrebbe detto Don Vito da Corleone al figlio per per spiegargli che il Cavaliere miliardario proprietario di tv e che nel ’94 si accingeva a scendere in campo, non era un mafioso, ma era ricattabile.  Addolorato, Don Vito spiegava al figlio, secondo sempre il racconto di Massimo fatto ai magistrati e contemporaneamente al giornalista Francesco La Licata per un bel libro appena uscito e, appena giovedì, anche in tv ad "Anno Zero", che il ruolo mantenuto per oltre trenta anni di intermediario tra Stato e Cosa Nostra era ormai finito, al posto suo il boss Provenzano gli annunciava che era subentrato Marcello Dell’Utri. Cioè l’attuale senatore palermitano, ex collega di università a Milano di Berlusconi, poi tra i più importanti dirigenti nelle sue aziende e "inventore" del Partito Forza Italia e della discesa in politica del Cavaliere.

  Quando Provenzano avrebbe annunciato, sempre secondo il racconto di Massimo Ciancimino (le sue testimonianze verbali sono in parte supportate anche da "pizzini" di Provenzano e lettere scritte dal padre) il "pensionamento" di Don Vito, le stragi di Falcone e Borsellino erano già avvenute. Ma, secondo Massimo, il padre continuerà a vedere "l’ingegnere Lo Verde", cioè il super latitante "imprendibile" Provenzano, fino al 2000. Non in chissà quale campagna sperduta, ma a casa Ciancimino!

  Come? Vi sembra incredibile? Assurdo, come credergli?

  Quello che di questi tempi è sorprendente e rivoltante delle "reazioni" degli opinionisti alla Minzolini, che bollano questi scenari subito come "minchiate", è l’assoluta ignoranza del fenomeno mafia.  Bernardo Provenzano, che sia chiaro a tutti, è stato latitante per 40 anni, non perché fosse bravissimo a nascondersi sotto false spoglie, ma perché non lo hanno voluto trovare. Così lo stesso boss Totò Riina, che infatti davanti ad una delle prime udienze davanti al giudice, finalmente "catturato",  alle contestazione della sua decennale latitanza rispose, e qui cito a memoria: "Signor giudice, io prendevo l’autobus, il treno, andavo di qua, di là, che so che mi cercavate…".

  Nella trasmissione di Santoro, significativo l’intervento di Benedetta Tobagi, figlia del giornalista ucciso. Ha detto che quando non ci può più arrivare la giustizia, devono essere gli storici a far sapere la verità al popolo italiano. Ma sui rapporti tra Stato e Mafia, gli storici, e non c’è bisogno di andare all’estero – esempio il bel libro di Salvatore Lupo tradotto anche dalla Columbia University Press –  hanno già trovato i documenti per scrivere ciò che basta per poter interpretare correttamente la mafia e il suo rapporto con lo stato italiano. Basterebbe leggere degli avvenimenti in Sicilia subito dopo l’Unità d’Italia, e via via con gli anni, con Mussolini (unico a dichiarargli, ma solo per un po’, guerra), lo sbarco alleato, Giuliano e Portella della Ginestra, e così via, fino ai cadaveri eccellenti e il gran "botto" di Falcone e Borsellino.

  La mafia senza il rapporto con lo stato, Regno d’Italia appena nato o Repubblica che sia, non esiste. C’era già 150 anni fa, ma la mafia ha preso il potere in Sicilia grazie ai piemontesi. Al Festival di Cannes è stato appena ripresentato "Il Gattopardo" di Visconti, che fa onore al romanzo di Lampedusa. Riguardatevi il film, lì c’è tutto, chiarissimo.

  Chi scrive è cresciuto nella Palermo della mattanza mafiosa, accanto a coraggiosi ragazzi che poi, invece di fuggire, si sono sacrificati per uno Stato che invece li ha calpestati, come Emanuele Piazza, un eroe di cui solo ora si parla a proposito delle indagini sull’attentato a Falcone dell’Addaura. Ai genitori in pena per la sua scomparsa, si diceva che Emanuele era fuggito con una donna in Tunisia… Così avrebbe fatto un altro Stato?

  Non so se sapremo mai se veramente le "palle" di Berlusconi siano state o sono ancora nelle mani della mafia. Saranno i giudici a dircelo? Più probabile che toccherà agli storici. Ma che per 150 anni lo Stato italiano si sia servito dei mafiosi come "strumento di potere locale" e la mafia, come direbbe Don Vito, ha tenuto l’Italia per le palle perché ai Palazzi di Roma conveniva così, per chi scrive è una certezza assoluta. 
 
 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marrakech ispiratrice d’arte italiana

Next Post

Virzì: “Non c’è nulla di più noioso che usare un film come sfogo”

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Open Roads - Parlano i registi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?