Al Fancy Food, lo stand dell’Emilia Romagna si è acceso con l’evento conclusivo che ha visto la presenza del Presidente di Regione Stefano Bonaccini, dello Chef 3 stelle Michelin Massimo Bottura e dell’Assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna Alessio Mammi.
“Non dimentichiamoci – ha detto Bonaccini – che nella nostra regione sono nate Ferrari, Lamborghini, Ducati, Barilla, Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano e molte altre. Nessun’altra regione ha il nostro stesso numero di prodotti DOP e IGP e siamo riconosciuti nel mondo per la qualità dei nostri prodotti”.
Parole applaudite e ripetute anche dallo chef Bottura, che ha sottolineato come “il futuro dell’Italia sta nella qualità e non nella quantità. Tutto in Emilia nasce dalla qualità della vita degli animali: così è come la regione lavora. Quando aspettiamo anni per aprire una bottiglia di aceto o una punta di parmigiano non siamo pazzi, ma dimostriamo il nostro credo nella tradizione. Noi facciamo attenzione ai dettagli e ciò che creiamo lo dimostra”.
L’assessore Mammi ha infine ricordato come l’Emilia Romagna sia “il cuore agroalimentare dell’Italia anche grazie a straordinari ambasciatori come Massimo Bottura. Siamo qui perché vogliamo che le nostre eccellenze siano sempre più conosciute e riconosciute come un autentico patrimonio culturale”.
A fine presentazione, chef Bottura ha aperto una bottiglietta di Aceto di Modena tradizionale, versandolo sulle mani dei presenti che hanno chiesto di assaggiarlo. “Prima sentite il profumo, poi leccatelo dalla vostra pelle. Riuscirete a percepire tutte le sfumature del prodotto, le note fruttate e l’aroma dovuto all’invecchiamento”.