Guardando in alto al Fancy Food, era impossibile non notare il logo di Fratelli Beretta.
Forte della presenza del CEO Alberto Beretta e del presidente di Fratelli Beretta US Simone Bocchini, lo stand ricco di salumi dell’azienda ultracentenaria ha mostrato in fiera la propria maestria e l’attenzione per la qualità durante il Fancy Food, caratterizzandosi per una presentazione sobria e pulita che ha messo in risalto i tanti prodotti portati in esposizione.
Durante l’evento, l’azienda ha infatti presentato una vasta selezione dei suoi prodotti più iconici, dai salamini ai tre gusti alle vaschette di salume misto pensate per riprodurre negli Stati Uniti i classici apertivi italiani.
La presenza dell’azienda al Fancy Food ha rappresentato un’opportunità per l’azienda di espandere la propria presenza già importante sul mercato americano e di promuovere l’eccellenza dei salumi italiani, instaurando nuove relazioni commerciali e consolidando la reputazione di marchio affidabile e di qualità.
Una presenza accolta con grande entusiasmo dai visitatori e dagli operatori del settore. I salumi Fratelli Beretta sono stati apprezzati per il gusto e la varietà, con buyer e semplici curiosi che si sono affrettati a provare le specialità offerte dall’azienda.
Prodotti arrivati direttamente dallo stabilimento di Mount Olive, nel New Jersey, dove in aperta campagna, con solo un lago e qualche montagna in lontananza, Beretta ha costruito la sua azienda e crea salami, prosciutti, coppe e mortadelle.
Una scelta voluta per la particolarità della zona, caratterizzata da un clima che ricorda quello italiano, e dove Beretta ha installato uno stabilimento altamente tecnologico, ricco di macchinari che trattano le fette con estrema delicatezza e le confezionano senza bisogno dell’intervento umano.
“Prestiamo la massima attenzione a questo aspetto”, afferma il presidente Simone Bocchini. “Evitiamo anche la minima contaminazione. Queste stanze sono circa 100 volte più pulite di quelle di un ospedale”. È anche una questione di convenienza: più il prodotto è protetto, più lunga è la data di scadenza e più sicuro è il consumatore.
Dettagli che Beretta ha potuto spiegare agli ospiti internazionali del Fancy Food, che oltre ai prodotti hanno potuto portare a casa anche gadget brandizzati e una buona dose di conoscenza in più sui tipici salumi italiani.