Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
October 24, 2019
in
Italia
October 24, 2019
0

Sicilian Rhapsody: video-web della Sicilia per viaggiatori che realizzano sogni

Intervista a Dario Ferrante, ideatore produttore della serie che si prefigge di attirare quel turismo che oltre alla qualità e bellezza cerca soprattutto emozioni

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 4 mins read

Sicilian Rhapsody è la prima web series che racconta una Sicilia da sogno. Come? Immaginiamo un viaggio di lusso e fuori dalle regole del turismo abituale, immaginiamo che si possa pranzare davanti al Tempio di Selinunte così come fare un luxury picnic sulla vetta dell’Etna con una piccola orchestra a fare da sottofondo… ed ecco che l’isola diventa la vacanza dei sogni, che abbandona la “coppola”, i luoghi comuni e diventa meta di lusso e di un turismo di qualità. Come una principessa, la Sicilia in Sicilian Rhapsody si presenta agli occhi del viaggiatore come la più bella del reame che farà innamorare un turista particolare, un giornalista di viaggi che decide una sera in un pub inglese, di lasciare la nebbia di Londra e andare al caldo dell’isola del Mediterraneo che lascerà nella penna e nel cuore del viaggiatore un segno indelebile. Ne parliamo con Dario Ferrante, produttore e ideatore di Sicilian Rhapsody e CEO di AbsoluteSicilia.

Dario Ferrante (a destra) con il Console Generale di New York Francesco Genuardi

Come è nata questa idea?

“Cercavamo una idea per promuovere – utilizzando uno story-telling divertente e un metodo innovativo, quello appunto della serie web a puntate- la Sicilia inaspettata, inusuale, fuori dai circuiti battuti e tradizionali. L’idea aveva preso forma nella mia testa da tempo. Immaginavo perfettamente la storia, la forma, gli attori, i luoghi e le musiche. L’incontro con Riccardo Cannella di Cinnamon mi ha convinto che i tempi erano maturi. Abbiamo infatti pensato ad un road-movie originale, spiritoso e documentaristico. Le riprese sono durate quasi due mesi, a causa delle distanze e delle condizioni metereologiche non sempre clementi. Ma il risultato è stato superiore alle aspettative”.

Ha scelto un giornalista inglese che all’improvviso decide di visitare la Sicilia…

“La storia di Trevor, il personaggio maschile di Sicilian Rhapsody rispecchia abbastanza quella di Ashley, che lo interpreta. Come Ashley che, annoiato dalla vita piatta di Londra, si è innamorato degli slanci e dell’imperfezione di Palermo, decidendo di trasferirsi… anche Trevor decide di intraprendere un viaggio di scoperta, di ricerca, di trasformazione. L’idea del giornalista rispecchia anche il nostro vissuto quotidiano, dato che accogliamo molto spesso giornalisti stranieri desiderosi di scoprire e raccontare la Sicilia senza preconcetti”. 

La web series mostra una Sicilia poco stereotipata. Ci sarà un be-continued?

“Abbiamo appositamente evitato i “luoghi noti” e facilmente riconoscibili della nostra terra. Che è poi quello che facciamo quotidianamente: un lavoro incredibile di ricerca delle eccellenze, il loro “packaging” e la creazione di suggestioni, di sogni, che possano stupire ogni tipo di viaggiatore. Tutto quanto abbiamo cercato di mettere nella nostra web-series. Ci sarà una seconda stagione? Non lo so ancora. Ma comincio ad accarezzare l’idea”.

Quali sono le difficoltà per un turismo di qualità?

“Come molte regioni del Sud, le carenze infrastrutturali evidenti rendono spesso difficili gli spostamenti. In aggiunta all’esiguità di strutture ricettive di altissimo livello e alla mancanza di una comunicazione mirata.  Ma devo ammettere che stiamo facendo grandi passi avanti. In ogni caso, la nostra presenza aiuto proprio ad evitare ogni problema a quel viaggiatore parecchio esigente che non transige sulla qualità e sulla unicità delle esperienze esclusive”. 

Facciamo un po’ di gossip. Lei si occupa di turisti particolari: dalle star del cinema a capi di industria quali sono le richieste più particolari?

“Abbiamo spesso richieste “inusuali”, dal cliente che vola in jet privato fino alla Sicilia solamente per mangiare un buon piatto di pasta al pomodoro fatto ad arte a chi chiede di organizzare il compleanno in un luogo inaccessibile (da li è nata l’idea di un luxury picnic sulla vetta dell’Etna con una piccola orchestra a fare da sottofondo live). Ci sono poi richieste apparentemente assurde, ma che dobbiamo (avendo bandito dal nostro vocabolario la frase “non si può fare”) assolutamente realizzare. Ma, in linea di massima, la maggior parte delle richieste sono poco “eccessive” o “stravaganti”, trattandosi di viaggiatori evoluti desiderosi di vivere esperienze uniche in luoghi carichi di storia, di odori, di sapori. Viaggiatori che non transigono – in quanto a qualità e cura dei dettagli – e che ti mettono in mano la loro cosa più preziosa, il tempo, aspettandosi di vivere momenti unici ed emozioni irripetibili. E confesso che l’altissima reputazione guadagnata sul tempo e il continuo passaparola tra i clienti, è quello che ci rende più orgogliosi”. 

La Sicilia potrebbe vivere di turismo… potrebbe…

“Faccio questo lavoro da tanto tempo. In pratica, da sempre. Sono cresciuto con il mantra della Sicilia ”California d’Europa”, della necessità di “destagionalizzare” e del “potremmo vivere di solo turismo”. Ormai vivo gli slogan con leggerezza e preferisco la cultura del fare che quella del dire. Siamo purtroppo lontani dal potere vivere di turismo. E la cosa mi fa tanta rabbia. L’industria più ricca al mondo, quella che potrebbe realmente cambiare le sorti della nostra terra viene assunta a taumaturgia ad ogni tornata elettorale. Ma poi, puntualmente, disattesa. Trascorro buona parte della mia vita viaggiando. Ed ho abbastanza esperienza per capire come potremmo facilmente diventare una delle prime destinazioni turistiche al mondo. Ammetto che, le buone performances turistiche dalla Sicilia degli ultimi 3 anni fanno ben sperare. Ma fino a quando non si capirà che questo è un settore ad alta specializzazione, sul quale bisogna investire, dubito che riusciremo a fare il grande salto”.

Per finire, la Sicilia in un appunto di viaggio…

“Una splendida concentrazione di emozioni e contraddizioni, una perfetta imperfezione. Un’isola che schiude la sua bellezza solo a chi sa osservarla con cuore puro e scevro da pregiudizi”.   

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: arte sicilianaindustria turismoSiciliaturismoturismo in Sicilia
Previous Post

Pasqualino Beltempo: come ha vinto a New York ballando, cantando e con tanto “priscio”

Next Post

Conte nel lettone per la manovra dell’orgia all’italiana facendo attenzione al becco

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Conte nel lettone per la manovra dell’orgia all’italiana facendo attenzione al becco

Conte nel lettone per la manovra dell'orgia all'italiana facendo attenzione al becco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?