Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
April 4, 2019
in
Italia
April 4, 2019
0

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

La regione insignita del premio per la sua cultura, le sue spiagge e il buon cibo in un viaggio alla scoperta delle sue bellezze

Laura EliabyLaura Elia
Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Ancona Passetto, archivio fotografico della regione Marche.

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Ancona, archivio fotografico della regione Marche.

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Numana, archivio fotografico della regione Marche.

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Numana La Costarella, archivio fotografico della regione Marche.

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Recanati, Piazza Leopardi, archivio fotografico della regione Marche.

Alla scoperta delle Marche, la regione segreta d’Italia premiata dal Sunday Times

Sirolo, Conero, Due Sorelle, archivio fotografico della regione Marche.

Time: 2 mins read

«Dimenticate la Toscana e scoprite le colline e le spiagge delle Marche, la regione segreta d’Italia» È l’invito rivolto dal Sunday Times – il domenicale del prestigioso quotidiano britannico The Times – ai turisti inglesi, in un lungo reportage corredato da foto dei luoghi più belli della Regione. Un territorio variopinto e di un fascino incredibile, fatto di storia, cultura, paesaggi mozzafiato, colline e spiagge incantevoli dove la natura si incrocia con magnifici borghi e antiche città d’arte quali Urbino, che incanta con il suo elegante Palazzo Ducale, e Recanati, luogo natale del poeta Giacomo Leopardi dove ancora oggi è possibile visitare la sua casa e le stanze in cui scrisse le sue poesie.        

Ma lo splendore delle Marche va ben oltre il suo patrimonio artistico e culturale. Paesaggi naturali, scorci panoramici, spiagge bianche e acque cristalline rendono questa zona incantevole, in particolar modo la riviera del Conero dove il blu del mare si fonde con il verde del Parco Naturale del Conero.

Sirolo e Numana. Qui si resterà incantati dal fascino di Sirolo, tipico borgo medioevale a picco sul mare, e dalla bellezza di Numana con la caratteristica scalinata della Costarella. Ricca di fiori e di case colorate, è uno dei vicoli più antichi di Numana che i pescatori percorrevano quotidianamente per andare verso il porto. Da qui partono i traghetti per raggiungere le Due sorelle, considerata tra le spiagge più belle d’Italia e chiamata così per la presenza dei due grandi faraglioni (le “due sorelle”, appunto) che spuntano da questo mare incantevole. Tra le spiagge che meritano una visita anche quelle dei Sassi Neri, di San Michele e Urbani, da anni premiate con la Bandiera blu.

La meraviglia di Portonovo. Spostandosi un po’ più a nord si arriva alla baia di Portonovo, alle pendici del Monte Conero. Completamente immersa nel verde del Parco e chiamata per questo anche baia verde, qui le spiagge di sassi e ghiaia bianca incontrano la natura incontaminata e il paesaggio è da cartolina. Una volta a Portonovo è consigliato fermarsi a mangiare in uno dei ristorantini sulla spiaggia e assaggiare i famosi moscioli, ossia le cozze selvatiche della zona.

Le eccellenze enogastronomiche.  Infatti le Marche vantano un’antica tradizione gastronomica, con ristoranti di chef stellati, importanti aziende vinicole e prodotti locali, a partire dal tartufo e dall’oliva ascolana che è diventata un vanto della tradizione culinaria marchigiana. Una Regione tutta da scoprire, con un variegato patrimonio naturalistico in grado di offrire una vacanza fuori dal turismo di massa e pronta a soddisfare diverse esigenze tra meravigliose spiagge, colline e città d’arte senza tralasciare il divertimento e il buon cibo.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Elia

Laura Elia

DELLO STESSO AUTORE

Il mare fuori stagione: alla scoperta delle bellezze dell’Argentario

Il mare fuori stagione: alla scoperta delle bellezze dell’Argentario

byLaura Elia
Poster House, a New York un museo dedicato all’arte del poster

Poster House: The First US Museum Dedicated to Posters Opens in New York 


byLaura Elia

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaItaliaMarcheSunday Timesturismo
Previous Post

Alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, “Whales” conquista applausi a New York

Next Post

Ecco come abbiamo scoperto la proteina che “salva” il DNA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Poster House, a New York un museo dedicato all’arte del poster

Poster House, a New York un museo dedicato all’arte del poster

byLaura Elia
Benvenuti a Chicago, tra le più belle città degli Stati Uniti

Benvenuti a Chicago, tra le più belle città degli Stati Uniti

byLaura Elia

Latest News

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day
Audrey Hale: chi è il killer transgender della scuola di Nashville

Audrey Hale: chi è il killer transgender della scuola di Nashville

byNicola Corradi

New York

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day
Sparatoria Michigan: il sospetto killer si è suicidato

12enne accoltella coetaneo in una scuola media: paura a Long Island

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ecco come abbiamo scoperto la proteina che “salva” il DNA

Ecco come abbiamo scoperto la proteina che "salva" il DNA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?