Patria del blues e del jazz, ricca di storia, arte e cultura, Chicago è una delle città più belle degli Stati Uniti. Meno conosciuta di New York, Los Angeles o San Francisco, la città dei Blues Brothers è una posto meraviglioso che vale la pena visitare. Chiamata “The Windy City” per le correnti gelide che in inverno soffiano dal lago, Chicago è un posto perfetto da vedere in ogni periodo dell’anno, ma il momento migliore è da giugno a settembre perché si trasforma in una perfetta località da vivere all’aperto con centinaia di eventi estivi che ogni week end animano la città, dal food festival al Lollapalooza, un festival di musica annuale. La capitale del Midwest si affaccia infatti sul lago Michigan, il più grande degli Stati Uniti, che in estate attira migliaia di persone che affollano le bellissime spiagge bianche per un picnic, una partita a beach volley o una gita in barca.
Anche il Loop, il centro economico e commerciale della città, non ha nulla da invidiare a New York City. Grattacieli, strade storiche, musei e negozi di lusso si affacciano su Michigan Avenue, la via principale della città. Qui si trovano anche alcuni tra gli edifici più belli, come il John Hancock Observatory, la Water Tower e il Chicago Tribune. Nel centro di Chicago spicca poi la Willis Tower (ex Sears Tower), il secondo grattacielo più alto degli Stati Uniti. Qui è obbligatorio prendere l’ascensore che porta allo skydeck del 103˚ piano e ammirare lo spettacolare skyline della città. La passeggiata prosegue fino a Millennium Park, situato fra i Loop e il lago Michigan, che ogni estate ospita numerosi eventi e concerti all’aperto. All’interno di Millenium Park si trovano alcune delle opere d’arte più interessanti della città, come la Crown Fountain, un’opera interattiva ideata dallo spagnolo Plensa, e il gigantesco Cloud Gate, soprannominato “The Bean” (in italiano “Il Fagiolo”) per la sua forma, appunto, a fagiolo. Un’attrazione per i turisti di tutto il mondo che possono fare delle foto uniche grazie ai particolari riflessi di questa grande nuvola di acciaio. Altra tappa obbligata è l’Art Institute of Chicago, secondo museo d’arte degli Stati Uniti. Situato all’interno di Grant Park, presenta collezioni provenienti da tutto il mondo: da Picasso a Monet, da Modigliani a Hopper, ma anche Van Gogh, Chagall e Cézanne. Infine, tra le attrazioni da non perdere a Chicago, lo Shedd Aquarium, uno degli acquari più belli del mondo dove vedere animali come pinguini, squali e balene beluga.
Ma per apprezzare al meglio la bellezza di questa città è consigliato girare a piedi per ammirare le sue bellezze architettoniche, scattare una foto davanti il Chicago Theatre, camminare sulla Riverwalk o lungo Navy Pier e quando si è stanchi prendere la metropolitana sopraelevata di Chicago oppure fermarsi a mangiare la famosa Deep Dish Pizza o il vero hot dog di Chicago. Una città ricca di vita e di cultura, con un fascino incredibile e dai panorami meravigliosi, dove i grattacieli si riflettono nel lago Michigan rendendo unica l’atmosfera di questa incantevole metropoli americana che vi lascerà a bocca aperta.