Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
February 27, 2018
in
Italia
February 27, 2018
0

A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate

Nato da un'idea di Silvia Polleri, il ristorante aperto a tutti si trova a Milano in uno dei centri di detenzione più all'avanguardia d'Italia

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate

Gli interni del ristorante InGalera, dentro il carcere di Bollate a Milano (Foto di Claudio Moschin)

Time: 3 mins read

L’indirizzo è Via Cascina Belgioioso 120, Bollate, cintura metropolitana di Milano. L’edificio che appare in una fredda mattina è un grande parallelepipedo di cemento bianco. Le finestre sono molto piccole, la rete di recinzione molto alta, e grande è il cancello elettrico che fa passare furgoni con la scritta “Polizia Penitenziaria”.

All’interno del carcere di Bollate a Milano (Foto di Claudio Moschin)

C’è anche, proprio di fronte al parcheggio, un’entrata con una sala d’attesa spesso affollata: bambini intabarrati nei passeggini, donne, anziani, gente che in questo “brutto parallelepipedo” ha sicuramente un padre, un figlio, un parente, un amico.

Perché il posto (l’avrete capito) è un carcere, quello di Bollate, uno dei più all’avanguardia in Italia, dove da tempo si rieduca attraverso tante attività, dall’orto botanico alla cura dei cavalli, dalla musica alla biblioteca (che è la più grande d’Italia e forse tra le maggiori d’Europa, tra l’altro gestita benissimo dagli stessi detenuti). Qui dentro, in questo carcere che si vede benissimo anche dall’autostrada Milano-Varese, c’è un ristorante, il primo mai organizzato “dentro” o “dietro” le sbarre in Italia. L’hanno chiamato InGalera, e mai nome calca così a pennello. Ma è stata anche una sfida che non ha eguali in Europa e nemmeno nel mondo, almeno sino ad oggi (alle Vallette di Torino è partito da un paio di anni un progetto simile che si chiama “Liberamensa” e si rifà all’idea di Bollate).

Gli interni del ristorante InGalera, poco prima del pranzo (Foto Claudio Moschin)

Silvia Polleri, la signora che ha avuto l’idea del ristorante aperto a tutti ma “dentro una prigione”, racconta che non è stato troppo difficile. “La cosa più complicata — ci dice — è stata forse il nome da dargli. Abbiamo chiesto a copy, creativi, pubblicitari. Poi ho avuto una folgorazione, le cose giuste sono quelle più ovvie. Così il ristorante che sta dentro il carcere lo abbiamo chiamato InGalera”.  Ch ci va, capisce subito che il menù non è quello di un ristorante ordinario, di un posto qualsiasi. Ambiente curato, arredi di qualità, nessuna concessione alla banalità. Né nei piatti né nella cantina. L’atmosfera è elegante, essenziale, niente affatto leccata.

Pareti bianche, tende bianche, tavoli di legno chiaro, sedie bianche, lunghe tovaglie bianche, tre bicchieri col calice davanti a ogni coperto. Forse, la cosa che colpisce di più sono i manifesti alle pareti: il Sylvester Stallone di in “Fuga per la vittoria” ; Clint Eastwood di “Fuga da Alcatraz”; Tom Hanks ne “Il miglio verde” e via di questo passo. Diciamo che quando si passa la soglia (con un pensiero del tipo “Ma poi uscirò di qua?) sembra di entrare in un bel locale qualsiasi, un locale magari “stellato”. Lindo, silenzioso, spazioso.

Dentro la cucina di InGalera (Foto di Claudio Moschin)

E perfino il New York Times, che ha mandato qui un inviato a raccontarlo, ha concluso che, almeno una volta, in galera vale proprio la pena di entrare. A mezzogiorno c’è il pranzo veloce, piatto unico a 12 euro, tovagliette di carta che però sono oggetti di culto perché ognuna è la foto di una diversa prigione. Alcatraz, quello in pietra di Dorchester, lo Spielberg di Brno, e poi (per l’Italia) L’Asinara, Poggioreale, L’Ucciardone, Regina Coeli, San Vittore. Per mangiare la sera bisogna prenotarsi con settimane e settimane di anticipo e si ordina à la charte, menù molto raffinato e ottima carta dei vini.

Clienti consultano il menù di InGalera (Foto di Claudio Moschin)

Racconta Polleri che ormai ogni giorno quasi cento persone entrano in carcere per venire a mangiare, ed è la prima volta che il mondo è invitato “a venire dentro”. “Di solito il carcere chiede qualcosa alla società. Noi, alla società, vogliamo dare qualcosa. E poi è importante per i detenuti, perché lavorando qui imparano un mestiere – e sono tutti pagati – imparano la disciplina e la cultura del buono e del bello, imparano a rispettare le regole. Quando escono hanno già la possibilità di ricominciare. Come cuochi, camerieri. Grazie a InGalera. Non è bello?”

Idea bellissima dunque. Certo è che alla fine della cena viene naturale porsi una domanda, cioè che succede se qualcuno non volesse pagare il conto? Risposta: “Nessun problema. Chi paga esce dalla porta di destra e ritorna in strada. Chi non volesse pagare, passa dalla porta di sinistra. Per la cronaca, posso dirvi che è quella che porta direttamente “dentro”. In carcere.”

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: carcerecarcere di bollatecarceri italianeingaleraristoranti italiani
Previous Post

La mostra “David Bowie is” conclude il suo tour a casa, New York

Next Post

Altro che New York: a Roma con la neve è subito “the day after tomorrow”

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Altro che New York: a Roma con la neve è subito “the day after tomorrow”

Altro che New York: a Roma con la neve è subito "the day after tomorrow"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?