President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
July 3, 2020
in
Travel
July 3, 2020
0

Turisti americani cacciati dalla Sardegna. E’ polemica sulle misure del governo

Gli USA pagano cara la cattiva gestione della pandemia. Il governatore Solinas: “un grave danno alla credibilità turistica internazionale della nostra isola"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Turisti americani cacciati dalla Sardegna. E’ polemica sulle misure del governo

Aeroporto Elmas di Cagliari - Sardegna

Time: 2 mins read

Scattano i primi blocchi alla frontiera italiana dopo l’entrata in vigore delle nuove disposizioni sui permessi d’entrata nel Paese adottate il 1 luglio.

L’Italia ha aperto le porte a tutti gli Stati UE e dell’area Schengen, e a 15 Paesi Extra UE, con l’obbligo di quarantena per 14 giorni.

Un gruppo di turisti di circa 10 persone, di cui molti americani, è partito dal Colorado con un jet privato. Ma gli Stati Uniti non fanno parte della lista dei paesi i cui cittadini sono stati autorizzati a riprendere le visite in Europa, almeno per ora, a causa del preoccupante numero di casi da coronavirus che gli Stati Uniti continuano a registrare.

Dunque al gruppo è stato negato l’ingresso nella bella isola. Sono stati trattenuti all’aeroporto Elmas di Cagliari in un’area di attesa, per poi essere rimpatriati.

I quotidiani locali riportano che solo cinque di loro erano in possesso di passaporto americano, mentre gli altri erano di nazionalità neozelandesi e britannici. Questi ultimi sarebbero potuti rientrare nel Paese rimanendo in quarantena per 14 giorni, ma per solidarietà, hanno deciso di tornare indietro con i propri compagni.

Donna in attesa in aeroporto

Il governatore Christian Solinas, della Sardegna ha detto: “non ha nessuna responsabilità per quanto accaduto. Da subito, con la collaborazione della società di gestione dell’aeroporto, ci siamo messi al lavoro… per trovare una soluzione che consentisse ai passeggeri americani di rimanere in Sardegna, anche sottoponendosi alla quarantena”.

Infine, il governatore Solinas attacca le scelte del governo: “la singolare interpretazione restrittiva delle norme da parte del governo, opposta alla nostra ragionevolezza di garantire anche in questo caso la sicurezza sanitaria, ha inflitto un grave danno alla credibilità turistica internazionale della nostra isola e del nostro senso di ospitalità. Ci auguriamo che nelle prossime ore ci sia un ulteriore sforzo per consentire la risoluzione di questa vicenda”.

Il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Deidda, ha annunciato che presenterà un’interrogazione al governo, poiché “trovo veramente ingiusta questa disparità di trattamento e pienamente a danneggio del turismo italiano”.

Chi può entrare nell’UE?

La normativa sottoscritta anche dall’Italia, permette l’ingresso nell’Unione Europea solo a 15 Paesi Extra-UE: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Previous Post

(The New) NYC: Perpetually a Work in Progress, But We Rise to the Challenge

Next Post

Mattarella to Trump: “My Best Wishes for Our Friend, the American People”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

New York

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Mattarella nella tempesta di Washington, tra i tuoni di Trump e i fulmini di Pelosi

Mattarella to Trump: "My Best Wishes for Our Friend, the American People"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In