Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
August 20, 2015
in
Travel
August 20, 2015
0

Cala Bue Marino, a San Vito Lo Capo, è la spiaggia preferita dagli italiani

Stefano ManganobyStefano Mangano
Time: 4 mins read

Si chiama Cala Bue Marino, è San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, e secondo Legambiente è la spiaggia preferita dagli italiani. L’elezione a “regina” delle coste del Belpaese è arrivata tramite un contest indetto sul web dall’associazione ambientalista e chiamato “La più bella sei tu”: tredici lidi sono arrivati alle fasi finali e, tra questi, Bue Marino ha ricevuto lo scettro di spiaggia più bella, scalzando la salernitana Camerota che deteneva il primato da due anni consecutivi.

La speciale classifica è stata redatta grazie alle preferenze espresse sul sito di Legambiente e sull’apposita pagina Facebook (che potete leggere qui) e al parere di alcuni esperti. Al secondo posto si è piazzata la spiaggia del Natro, a Maratea, in Basilicata; al terzo la baia dell’Orte di Otranto. Ma San Vito Lo Capo ha potuto contare sul mare cristallino, che fa un’accoppiata vincente con il paesaggio roccioso e che è valso il primo gradino del podio. Tra i 13 lidi più belli la Sicilia può contare anche su Torre Salsa, tra Montallegro e Siculiana, nell’Agrigentino, Riserva naturale gestita dal Wwf. 

San Vito

Turista americana a San Vito Lo Capo (instagram: @louisvaccara)

Ma San Vito Lo Capo, quest’anno, può festeggiare anche un altro primato, sempre targato Legambiente, ovvero secondo mare più bello d’Italia, stando ai responsi della Guida Blu redatta insieme al Touring Club Italiano. L’edizione di quest’anno ha assegnato le cinque vele, ovvero il giudizio migliore, a sei diverse regioni: se al primo posto c’è Castiglion della Pescaia, in Toscana, a seguire c’è proprio San Vito che si è distinta “per la grande attenzione alla corretta fruizione del patrimonio naturale e per aver saputo pianificare un'offerta turistica di qualità che richiama turisti attenti e consapevoli da tutto il mondo”.

“La Guida blu è ormai un must dell’estate – ha spiegato Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente durante la presentazione all’Expo di Milano – uno strumento utile e piacevole che precede e accompagna le nostre vacanze, permettendoci di pianificare e personalizzare le scelte e gli itinerari di viaggio sulla base di indicazioni che solo ‘il mare più bello’ può offrire: le località più attente alla sostenibilità ambientale, alla vivibilità e al rispetto del territorio. I luoghi più belli del Paese dove vivere, a prezzi contenuti, un’esperienza piacevole all’insegna della qualità e dell’efficienza turistica”.

Legambiente ha assegnato le vele anche ad alcuni luoghi che si trovano nelle isole degli arcipelaghi siciliani: tra i dieci luoghi selezionati, i primi tre sono siciliani: Santa Marina Salina (uno dei tre Comuni dell’isola di Salina) con cinque vele; Favignana con quattro vele, e altrettante per Lampedusa e Linosa; quindi Leni (altro Comune dell’isola di Salina), arrivato al sesto posto. Tra i comprensori turistici le Egadi si piazzano terze e le Pelagie settime.

San Vito segnaletica

istagram: @louisvaccara

“San Vito Lo Capo – si legge nella motivazione – si riconferma una cittadina a vocazione turistica, con grande attenzione rivolta ai temi della sostenibilità e della libera fruizione del patrimonio naturalistico. L’amministrazione ha saputo pianificare un'offerta turistica di qualità che richiama turisti attenti e consapevoli da tutto il mondo. Ha ampliato ulteriormente le aree isola pedonale e ha ampliato la fascia oraria della ZTL nel centro storico, trasformandola in zona di interdizione ai veicoli privati. Il Comune ha promosso numerosi interventi tra i quali i lavori sulle barriere architettoniche per facilitare la fruizione ai diversamente abili e il recupero dei sentieri nella zona di Cala Mancina fino all'oasi di Baia Santa Margherita. Inoltre, con un’ordinanza straordinaria del Sindaco, che introduce un Regolamento, dai primi di giugno è entrato in vigore un piano di zonizzazione acustica che ha permesso di regolamentare l’inquinamento acustico della cittadina con l’identificazione di zone del silenzio nel rispetto dei residenti e delle strutture turistiche”.

 

*Stefano Mangano ha una grande passione: la Sicilia. Storia, monumenti, spiagge, angoli noti e sconosciuti. Temi sui quali ama misurarsi, provando a cogliere gli aspetti positivi di un'Isola che non presenta solo problemi irrisolti, ma anche opportunità da cogliere. Nella prima puntata del vuo 'viaggio', Stefano Mangano ci ha raccontato il percorso arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù (come potete leggere qui). Oggi Stefano ci accompagna in un altro itinerario: Cala del Bue Marino, dalle parti di San Vito Lo Capo, luogo che gl'italiani hanno eletto come la spiaggia preferita. E poi altri luoghi di una Sicilia 'magica'. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Mangano

Stefano Mangano

DELLO STESSO AUTORE

Palermo candidata a capitale dell’arte contemporanea

byStefano Mangano

La ‘guerra’ tra Parlamento siciliano, governo Renzi e Curia di Palermo per la Cappella Palatina

byStefano Mangano

A PROPOSITO DI...

Tags: BasilicataCala Bue MarinoCamerotaCastiglion della PescaiaExpo di MilanoGuida BluLampedusaLegambienteLeniLinosaMarateaNatroSalinaSan Vito Lo CapoSiculianaStefano ManganotMontallegroTorre SalsaTouring Club ItalianoWWF
Previous Post

Con Le Onde, l’arte italiana del ‘900 in mostra a Washington

Next Post

Fritz Bauer: la cosa giusta, anche quando non è saggia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il Museo Pitrè di Palermo cambia look

byStefano Mangano

La Sicilia dei Borghi più belli, da Ganci Montalbano Elicona

byStefano Mangano

Latest News

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

bySimone d'Altavilla
President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

byCarter Anthony

New York

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York
A New York scatta lo stato di emergenza per la Poliomielite

New York Governor Kathy Hochul to Migrants: “Go Somewhere Else”

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Turchia tra ISIS, curdi e Iran: i calcoli spericolati di Erdoğan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?