Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
January 4, 2014
in
Travel
January 4, 2014
0

Lo sbarco di Anzio

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Anzio, 22 gennaio 1944: lo sbarco degli americani

Anzio, 22 gennaio 1944: lo sbarco degli americani

Time: 3 mins read

 

Nicola, il giovane receptionist dell’Hotel Modigliani, aveva deciso di passare il proprio giorno di riposo in compagnia della sua bella fidanzata, Susanna. Era una bellissima giornata di sole, forse un po’ fredda, ma era normale, poiché era il 22 gennaio. Erano andati a Anzio, a vedere il mare. Avevano mangiato in un piccolo ristorantino e ora stavano passeggiando lungo il porto, osservando le tante imbarcazioni dei pescatori che erano ormeggiate lì. A un certo punto la loro attenzione fu attratta da un signore anziano. Era un bell’uomo, molto alto, i capelli bianchi. Stava lì in piedi, le mani in tasca e guardava il mare.

“Ma io lo conosco quel signore!”, esclamò Nicola. “E’ il signor Douglas, un americano che è arrivato ieri in albergo. Gliel’ho fatto proprio io il check in.”

“Ma quanti anni ha?”, domandò Susanna.

“Se ricordo bene, ne ha più di novanta.”, rispose Nicola.

Si avvicinarono per parlare con lui. Mr. Douglas sembrava essere molto triste. Riconobbe Nicola e gli strinse la mano, sempre continuando a guardare il mare.

“E’ già venuto qui a Anzio, nel passato?”, gli domandò Susanna, incuriosita.

“Si.”, rispose l’americano, senza aggiungere altro.

Passò un po’ di tempo. Il silenzio era interrotto solo dall’incessante stridio dei gabbiani che, a decine, sorvolavano la zona, pronti a gettarsi in picchiata su qualche pesce affiorante dall’acqua.

Fu Susanna la prima ad accorgersi di quelle lacrime.

“Il tuo americano sta piangendo.”, disse, rivolta al suo fidanzato il quale, stupito, mise subito una mano sulla spalla del signor Douglas.

“Mr. Douglas? Si sente male?”.

Lo accompagnarono verso una panchina e lo fecero mettere seduto.

Susanna aprì la borsa e tirò fuori un fazzoletto con il quale prese ad asciugare gli occhi dell’anziano signore.

Poi, improvvisamente, l’uomo iniziò a parlare.

“ Era lo stesso giorno di oggi, il 22 gennaio. Ma l’anno era il 1944.”

“Settanta anni fa!”, esclamò stupefatto Nicola.

“Avevo appena compiuto venti anni, la stessa età che aveva la maggioranza dei ragazzi che si trovavano intorno a me su quel mezzo da sbarco.”

“Ma quali ragazzi?”, domandò Susanna che non riusciva proprio a capire.

“Noi eravamo i ragazzi della 45ª divisione di fanteria, comandati dal  generale Eagles. Fummo i primi a sbarcare, alle 2 e 45 del mattino. C’era la luna piena, il mare era completamente illuminato. Eravamo dei bersagli fin troppo facili. I maledetti crucchi della Panzergrenadier-Division aprirono il fuoco a raffica.”

“Ma vi colpirono?”, domandò ingenuamente Nicola.

“Li vidi cadere quasi tutti, uno dopo l’altro. Jim Davis era il mio migliore amico. Eravamo cresciuti insieme. Stessa scuola, stesso quartiere, stessa squadra di baseball. Avevo promesso alla sua ragazza che l’avrei riportato sano e salvo dalla guerra. Non ci sono riuscito. Un colpo di cannone lo ha fatto saltare in aria, a due passi da me. Di lui non c’è rimasto quasi niente. Solo un braccio che galleggiava nel mare, a due passi da me. Alla mano sinistra c’era ancora l’anello di fidanzamento che gli aveva regalato la sua fidanzata.”

Susanna guardò istintivamente l’anello che gli aveva appena regalato Nicola, poi si mise a piangere, senza riuscire a fermarsi.

Più tardi i due accompagnarono il signor Douglas a visitare il Museo dello Sbarco che si trova a villa Adele, ricco di fotografie, filmati e documenti originali. E infine andarono insieme sulla via Nettunense a visitare il bellissimo Cimitero in cui erano sepolti quasi ottomila soldati americani caduti in Italia. Deposero dei fiori sulla tomba di Jim Davis e, insieme, restarono in silenzio, a dire una preghiera.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: AnzioSeconda Guerra MondialeSpiaggia di Anzio
Previous Post

Hercules si scioglie al sole

Next Post

Polar Bear Plunge. Un (gelido) tuffo nell’anno nuovo

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il mondo digitale in aula: tecnologia al servizio di lingua, cultura e didattica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?