Il 3 febbraio scorso il presidente Mattarella si presenta alle Camere dove tiene il discorso di insediamento per il suo secondo mandato. Tra le altre, pronuncia questa frase: "Poteri economici sovranazionali tendono a prevalere e a imporsi aggirando il processo...
Read moreDetailsDurante un mega-comizio a Mosca, il leader russo elogia i soldati in guerra citando Stalin e il Vangelo
Read moreDetailsQuanto sta accadendo nel quadrilatero geopolitico dove il burattinaio Vladimir Putin si gioca il futuro di zar di tutte le Russie, può essere compreso solo riandando per un istante con la memoria a quanto accadde tra la dissoluzione dell’Unione Sovietica...
Read moreDetailsLe cronache del tempo riportano che la neve cadesse copiosa su Viskuli l’8 dicembre del 1991. Un piccolo paesino di frontiera bielorusso, a una manciata di chilometri dalla Polonia, divenne per un giorno l’epicentro di uno dei principali avvenimenti geopolitici...
Read moreDetailsL'attuale discussione sul rapporto dell'Italia con la Russia di Putin va posta tenendo presenti questi dati storici minimi, che hanno la loro importanza: come il fatto che nei 471 anni della sua Età Moderna e Contemporanea, la Russia ne ha...
Read moreDetailsIl XX secolo è stato per metà "asimettrico" ma poi, grazie al "balance" tra USA e URSS, è riuscito a garantire stabilità e crescita. Ora nel XXI secolo siamo rientrati pericolosamente "asimettrici" eppure quest'anno le occasioni per tornare alla "simmetria"...
Read moreDetailsProviamo a spiegare il perché la BCE, pur stampando 60 miliardi di Euro al mese, non ha risolto i problemi economici dell’Eurozona. O meglio, perché una parte dell’Unione Europea continua ad arricchirsi, mentre un’altra parte dell’Unione - Italia e Grecia...
Read moreDetailsIl premio Nobel per l’economia, Krugman, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Read moreDetailsIl premio Nobel per l’economia, Krugmann, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021