Il futuro è made in Sicily
Hi-tech, sostenibilità e un occhio alla tradizione: questi i cardini di una rivoluzione tutta siciliana. Nell'isola aumentano le start-up, gli spazi di co-working e le buone idee imprenditoriali
Read moreDetailsHi-tech, sostenibilità e un occhio alla tradizione: questi i cardini di una rivoluzione tutta siciliana. Nell'isola aumentano le start-up, gli spazi di co-working e le buone idee imprenditoriali
Read moreDetailsA Roma e dintorni sono tante le nuove aziende, spesso fondate da giovani, che guardano al mercato internazionale puntando su tecnologia e specializzazione. Dal 3D all'artigianato, passando per videogame e giardinaggio, uno sguardo alle start-up romane
Read moreDetailsFino al 25 novembre all'Istituto Italiano di Cultura di New York, la mostra Make in Italy. 50 Years of Italian Breakthroughs racconta 50 anni di innovazione italiana, dall'Olivetti P101, il primissimo personal computer della storia dell’umanità, fino ad Arduino, il sistema utilizzato...
Read moreDetailsDal 13 al 25 novembre 2015, Make in Italy: 50 Years Of Italian Breakthroughs mette in mostra a New York il meglio dell'innovazione italiana negli ultimi 50 anni; allestita all'Istituto Italiano di Cultura, l'opening della mostra sarà il 12 novembre...
Read moreDetailsPresentata all'interno del calendario dell'Inserra Chair della Montclair State University (New Jersey), la piattaforma ideata dal ricercatore e imprenditore italiano Alberto Pepe che promette di rivoluzionare i metodi della ricerca accademica e della pubblicazioni scientifiche
Read moreDetailsHa 35 anni, viene da Manduria dove un giorno vorrebbe tornare e coltivare la vite. Intanto Alberto Pepe ha lasciato una carriera ad Harvard per fondare Authorea di cui vuole fare la più grande banca dati di studi accademici al mondo e che...
Read moreDetailsI cancelli di una villa immersa nel verde si aprono sul terzo millennio. Mosaicoon ha creato un sistema che permette alle aziende di produrre, ideare e distribuire online video pubblicitari attraverso un’unica filiera. Abbiamo parlato con il CEO e fondatore...
Read moreDetailsA Roma la crisi ha anche un aspetto positivo: l’autoimprenditorialità e l'innovazione nelle nuove tecnologie. Un ecosistema di start up che oggi richiama l’attenzione anche oltreoceano: dopo Londra, Roma è la seconda destinazione preferita dagli studenti USA
Read moreDetailsDopo il cosiddetto “Gol Fantasma” di Milan-Udinese, si riapre per l'ennesima volta la parentesi sull'effettivo utilizzo della moviola in campo. L'argomento pone alcuni legittimi quesiti: dove porre lo strumento infernale? Chi fermerebbe il gioco? Ma poi il tempo come verrà recuperato? Intanto ecco le...
Read moreDetailsGeologia, arte, cultura e tecnologia: il mix è della studiosa Ann C. Pizzorusso, in collaborazione con Leonardo da Vinci. Lo scienziato visionario torna in vita nel libro Twittando da Vinci in cui l'autrice porta i suoi studi ai giorni nostri...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021