In settimana l'AD del Milan Galliani ha inviato una missiva aperta al Presidente della Federcalcio Tavecchio invocando a gran voce la tecnologia in campo per evitare alla terna arbitrale di incappare in errori grossolani come il gol-non gol del Milan contro l'Udinese a San Siro: Il cosiddetto “Gol Fantasma”, spiritosa locuzione che definisce l'incapacità di dimostrare se il pallone oltrepassa la linea bianca di porta oppure no. Questa esortazione riapre per l'ennesima volta la parentesi sull'effettivo utilizzo della moviola in campo. L'argomento pone alcuni legittimi quesiti: dove porre lo strumento infernale? In campo nemmeno a parlarne. Immaginatevi voi l'arbitro che visiona lo schermo accerchiato da 22 giocatori ,(panchine comprese) che premono per ottenere vantaggi. Perchè alla fine si tratta di dover giudicare un azione oppure un fuorigioco nel tempo di pochi secondi e questo marasma unito ai cori degli spalti non sarebbe certo uno scenario sereno per il povero arbitro.
Alcune trasmissioni televisive vanno avanti per delle ore visionando un azione alla moviola, testimonianza sintetica della non fattibilità del dispositivo mediatico come strumento di valutazione. Altra questione. Chi fermerebbe il gioco? L'arbitro stesso oppure su richiesta formale di una delle squadre? Ma poi il tempo come verrà recuperato? Si rischia fortemente di vedere partite che finiscono ben oltre il novantesimo minuto, i tempi si allungherebbero di molto sforando di brutto la scaletta delle sedi televisive e dei programmi dedicati al calcio che attualmente occupano uno spazio di tutto rispetto nei media nazionali. In tutte le cose dovrebbe, come al solito, prevalere il buon senso. L'arbitro va aiutato a svolgere il proprio lavoro con serenità e pacatezza di animi. Cosa impossibile per le nostre italiche abitudini.
Ed allora prendiamo esempi oltralpe. I tedeschi hanno votato per un dispositivo elettronico che verrebbe installato sulla linea di porta aiutando l'arbitro nella valutazione oggettiva dell'evento. Ovvero se il pallone è effettivamente entrato in porta. Per le valutazioni soggettive rimettiamo all'arbitro l'onere di sbagliare, come può capitare ad un calciatore di fallire un gol oppure sbagliare un calcio di rigore. La fallibilità è nella natura stessa dello Sport, dove il fattore umano per fortuna conta ancora molto. Ma forse, purtroppo, ancora per poco.
FIORENTINA – JUVENTUS 05/12 20:45
1 3,55 – X 3,30 – 2 2,15
La Juventus nelle ultime quattro partite ha infilato quattro vittorie, la Fiorentina fu l'artefice di una delle due sole sconfitte della Juve dello scorso anno rifilandogli quattro gol. La cabala ed i numeri ci sono tutti per cominciare degnamente questa 14° giornata. La Fiorentina è reduce da due vittorie importanti tutte maturate fuori dalle mura del Franchi, e stasera ospita la capolista . Un incontro non facile sia per il valore delle squadre che per l'amore che le due tifoserie si riservano sugli spalti. Una passione turbolenta che ha costretto il prefetto di Firenze ad allertare mezzo esercito per la sfida di stasera. Pizarro preferito ad Aquilani a centrocampo , Montella si affida a Gomez per completare la coppia d'attacco insieme a Cuadrado. I Bianconeri senza Lichtsteiner ritornano al modulo 3-5-2 e ritrovano tra i pali il loro capitano Buffon. In avanti duetto inedito Llorente – Coman preferito a Tevez che partirà dalla panchina assieme a Morata. Il Pallone si affida alla doppia chance: Segno 1/2
ROMA – SASSUOLO 06/12 20:45
1 1,35 – X 5,5 – 2 9,5
Altro anticipo interessante Sabato la AS Roma ospita il Sassuolo delle meraviglie. Compagine schietta e tosta allenata da un ottimo Di Francesco che ritorna all'olimpico che lo ha visto protagonista da calciatore con la maglia giallorossa. E domani proverà a dare un dispiacere alla sua vecchia tifoseria presentando il solito modulo d'assalto con il ritrovato Zaza a completare il tridente assieme a Berardi e Sansone. Sul fronte giallorosso buone notizie per Castan . L'operazione è riuscita ed ora il calciatore brasiliano resterà in terapia per altri due giorni. Totti al suo rientro al posto di Destro affiancherà Iturbe e Ljajic, atteso anche Strootman per un posto da titolare dal primo minuto. Gervinho e Florenzi sotto turnover in vista del match di Champions di martedì. Il Pallone ci prova: Segno X
TORINO – PALERMO 06/12 20:45
1 1,95 – X 3,3 – 2 4,25
Ventura ha ancora negli occhi il lampo accecante di Pirlo all'ultimo respiro del Derby e per la partita contro il Palermo ha preso le sue contromisure: Un cronometro che segna il tempo fino all'89 minuto per evitare docce gelate in “Zona Cesarini”. Palermo decimato dalle squalifiche pesanti di Vazques e Barreto si presenta all'Olimpico praticamente senza punte. Iachini rafforza la mediana a 5 per evitare scorribande granata pericolose. Il Torino ha quattro infortunati dopo la battaglia del Derby; oltre a Nocerino mancheranno Benassi, Masha e Masiello. Rientra tra i ranghi Farnerud. Segno X
NAPOLI – EMPOLI 07/12 20:45
1 1,3 – X 5,5 – 2 10,3
Mister Sarri si prende un altra piccola soddisfazione in Coppa Italia battendo il temuto Genoa e stravolgendo ogni pronostico, cercando di fare altrettanto domenica a Fuorigrotta. Sarri ha dato una fisionomia particolare alla sua squadra giocando tutte le partite con una linea di pressing molto alta indipendentemente dal valore dell'avversaria di turno. Questo atteggiamento offensivo insieme all'equilibrio della mediana contribuisce a rafforzare la convinzione che il calcio può essere anche un gioco piacevole , dove si può anche perdere senza drammi. Il Mister empolese ha trovato in provincia l'ambiente giusto per applicare la sua filosofia calcistica ; la salvezza prima di tutto , e se poi arriva con il bel gioco meglio per tutti. Gli Azzurri partenopei hanno sete di vittoria specialmente tra le mura amiche, dove l'ultima vittoria risale a più di un mese fa contro la Roma. Benitez rimpiazza lo squalificato Koulibaly con Britos, ballottaggio tra Jorginho e Inler con leggera prevalenza per lo svizzero. Mertens falso nove dietro all'unica punta Higuain. Il Pallone conferma la terza forza: Segno 1
PARMA – LAZIO 07/12 20:45
1 3,4 – X 3,3 – 2 2,2
GENOA -MILAN 07/12 20:45
1 3,3 – X 3,3 – 2 2,4
Prima batosta per il Genoa, eliminato come dicevamo dall'Empoli in Tim Cup. I Grifoni mettono il cerchio rosso dopo una lunghissima serie positiva in campionato. Ed ora li attende una prova di carattere ospitando il Milan di Inzaghi. I rossoneri dopo aver perso in casa contro il Palermo e pareggiato il Derby hanno convinto contro l'Udinese ed ora cercano conferme a Genova intravedendo la possibilità di scavalcarla in classifica. Problemi muscolari per De Sciglio e Muntari, Pippo ridisegna il centrocampo con Van Ginkel , Bonaventura ed Honda dietro le punte Menez ed El Shaarawi. El Nino Torres relegato in panchina apre ufficialmente la crisi tra lui e la squadra. Il Pallone è casalingo: Segno 1
ATALANTA – CESENA 07/12 20:45
1 1,67 – X 3,45 – 2 6,15
INTER – UDINESE 07/12 20:45
1 1,53 – X 3,9 – 2 7,35
Stramaccioni ritorna a San Siro accomodandosi sulla panchina ospite. Il Mister dell'Udinese proverà a fare un figurone nel tempio del Meazza ma immaginiamo già i brividi che proverà entrando in campo. Per cercare di mettere in difficoltà fin da subito l'Inter, Strama presenta all'amico/nemico lo stesso modulo che utilizzava con i nerazzurri con ovviamente giocatori diversi. Udinese affaticata dai supplementari di coppa Italia ha comunque tutti i ranghi al completo per competere alla pari con Mancini. Quest'ultimo ha recuperato gli assenti di Roma Nagatomo e Vidic anche se il giapponese potrebbe partire dalla panchina. Al rientro anche il croato Kovacic che completa il tridente con Palacio ed Osvaldo. Icardi disponibile andrà in panchina per un mini turnover. Il Pallone azzarda: Segno X/2
CAGLIARI – CHIEVO 08/12 20:45
1 1,92 – X 3,45 – 2 4,15
VERONA – SAMPDORIA 08/12 20:45
1 2,55 – X 3,25 – 2 2,85
Discussion about this post