Trent’anni fa, il 17 febbraio 1992, “la polizia fece irruzione in un ufficio di Milano dove il presidente del Pio Albergo Trivulzio, una delle principali istituzioni caritatevoli della città, stava per ricevere una mazzetta. Fu incriminato con l’accusa di aver...
Read moreDetails"Non solo la corruzione continua, ma continua l'attacco alla sola idea di una nuova Mani Pulite. Cioè all'idea che la politica possa essere controllata affinché non compia dei reati".
Read moreDetailsFerdinando Cionti è avvocato a Milano ed è stato professore di Diritto Industriale per il Management presso l’Università di Stato di Milano Bicocca. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1960, ha iniziato subito la pratica professionale a Milano. Dal...
Read moreDetailsIl Prof. Salvatore Sechi è uno storico e accademico italiano. Laureatosi a Torino si specializza in Inghilterra al St. Anthony College di Oxford. E’ stato ricercatore della Fondazione Luigi Einaudi e alla scuola dei Quaderni Rossi di Raniero Panzieri. Ha...
Read moreDetailsIl 23 luglio del 1993, Raul Gardini forse si suicidò. E pensare che solo il 7 giugno aveva appena compiuto 60 anni. Sulla scena c’era una vecchia Walter Ppk 7, 65, una pistola semiautomatica di fabbricazione tedesca, resa nota soprattutto...
Read moreDetailsIn quello che scrive Vaudano non c'è una sola riga, nemmeno una piccola evidenza provata, che reggerebbe in un tribunale onesto e non politicizzato... Andreotti non piaceva a Washington, probabilmente perché non era disposto a farsi guidare dagli Stati Uniti....
Read moreDetails“Chi è nato alla vita politica adulta sotto il segno, equivoco, buio, tragico, di Mani Pulite, con la morte di Francesco Saverio Borrelli, avverte il tonfo secco di una porta che si chiude. Ogni uomo si definisce dalle sue opere...
Read moreDetailsPer gli amici è “MBS”, un po’ come “JFK”, almeno secondo i suoi pubblicisti. Più giovane ministro della Difesa al mondo a 29 anni, ha portato il suo Paese a combattere la guerra disastrosa nello Yemen. Da allora, si è...
Read moreDetailsHa ragione Diego Fusaro mentre l'ex magistrato Antonio Di Pietro, nel suo opporsi ad interpretazioni che colgono il profilo extracostituzionale di Mani Pulite, non può continuare a invocare l’argomento giuridico-penale. Ma il limite dell'analisi del filosofo milanese (tutta colpa del...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021