Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 18, 2022
in
Primo Piano
February 18, 2022
0

Trent’anni da Tangentopoli: la mia ghigliottina italiana non è servita a nulla

Il 17 febbraio 1992 tutto iniziò al Pio Albergo Trivulzio di Milano, ma nonostante il passare degli anni la riforma della magistratura non è mai avvenuta

Stanton H. BurnettbyStanton H. Burnett
Stanton H. Burnett

Stanton H. Burnett autore di "The Italian Guillottine"

Time: 3 mins read

Trent’anni fa, il 17 febbraio 1992, “la polizia fece irruzione in un ufficio di Milano dove il presidente del Pio Albergo Trivulzio, una delle principali istituzioni caritatevoli della città, stava per ricevere una mazzetta. 

Fu incriminato con l’accusa di aver preso una tangente in cambio dell’invio di ogni salma che arrivava dalla casa per anziani ad una specifica agenzia funebre. L’irruzione della polizia era stata ordinata da Antonio Di Pietro, un dinamico, imprevedibile e stachanovista magistrato di Milano, un ex poliziotto dall’aspetto trasandato la cui immagine è apparsa in magliette molto vendute in tutta Italia. Pochi mesi dopo quel giorno, per i sondaggi era l’uomo più popolare d’Italia”.

Così recita il paragrafo introduttivo del mio libro The Italian Guillottine, pubblicato negli Stati Uniti nel 1998. Anche io fui, così come molti italiani e stranieri, trasportato dalle notizie di un gruppo coraggioso di magistrati milanesi che prendeva d’assalto l’arena principale della corruzione politica italiana: i fondi segreti dei maggiori partiti politici italiani.

Nessuno pensava a una versione diversa o meno nobile dell’accaduto, ma qualcosa non tornava.

Quando espressi i miei dubbi a un buon amico, Massimo Pini, stretto collega di Bettino Craxi, non mi diede alcuna opinione al telefono. Ma pochi giorni dopo, la Mercedes di Pini entrò nel cortile della fattoria in Borgogna dove io e mia moglie stavamo trascorrendo un anno bucolico.

Seguirono due notti insonni, in cui insieme a un brillante giornalista ed esperto ricercatore, Luca Mantovani, lessi pile di documenti e sentii che la mia costruzione mentale era stata rimessa a posto.

Non c’era dubbio che i magistrati avessero ammanettato alcuni colpevoli. Ma perché allora? Perché proprio questi magistrati? Le relazioni losche tra partiti, grandi affari e forze sinistre con le tasche piene erano andate avanti per anni. La destra aveva a lungo accusato Mosca di finanziare il Partito Comunista Italiano e la sinistra aveva replicato affermando che Washington tenesse a galla i cristiano-democratici e i socialdemocratici. 

Ma “Mani Pulite” non riguardava l’influenza straniera. Si trattava dell’avvelenamento del sistema politico italiano con le tossine coltivate in casa. Il libro che ne risultò dalle ricerche, fu scritto e pubblicato per una ragione: l’ingenua speranza di innescare una riforma. In quanto tale, questa tempesta perfetta è stata un perfetto fallimento, ma ha almeno giocato un ruolo nel cambiare alcune percezioni. 

La fiducia e la popolarità della magistratura milanese è crollata nei sondaggi ed è diventata una questione controversa, non scontata. Con mio amaro sgomento, ha aiutato Silvio Berlusconi a svincolarsi con sufficiente successo attraverso la cortina di fumo di accuse e controaccuse per due lunghi mandati come Presidente del Consiglio. Ha portato ad alcuni piccoli cambiamenti strategici nelle apparizioni pubbliche dei magistrati.

Ora, a trent’anni di distanza, l’indipendenza della magistratura da ogni controllo istituzionale resta intatta. Un altro grado di giudizio, anche in caso di assoluzione, diventa metodo invece che crimine. L’habeas corpus è stato soffocato sotto una pila di suicidi e uomini distrutti, tutte vittime prima del processo. I magistrati passano facilmente tra il ruolo di pubblico ministero e quello di giudice, con il solo inconveniente di dover spostare l’ufficio, facendo tutti parte della stessa squadra.

Il risultato è che i magistrati italiani esercitano un potere incontrollato sulla vita politica italiana, senza eguali, per la sua assoluta indipendenza, da quello di qualsiasi altro grande paese occidentale.

Il libro, la cui traduzione in italiano aveva talmente stravolto il significato da essere stata bloccata, (il fallimento della traduzione italiana fu predetto da Joseph LaPalombara, decano degli scienziati della politica americana studiosi dell’Italia, nella sua prima recensione del libro), ha nel corso degli anni visto le sue affermazioni confermate dalle testimonianze, troppo tardive, di alcuni dei partecipanti e di attenti osservatori. 

Ma alla fine, nonostante tutto, credo non abbia avuto un impatto serio sul sistema che ha messo sotto accusa.

Share on FacebookShare on Twitter
Stanton H. Burnett

Stanton H. Burnett

Dr. Burnett left university teaching to go overseas for the U.S. diplomatic corps, serving as, among other postings, minister-counsellor at the US embassy in Rome and the US mission to NATO. At the US Information Agency in Washington he was Director of Research, Director of European Affairs, and Counsellor of the Agency, the senior professional position in that agency. He left government to become Director of Studies at the Center for Strategic and International Studies, where he is still Senior Counsellor. His "The Italian Guillotine" won the Silone International Prize. He is a Senior Research Fellow at Yale and teaches seminars on Marcel Proust in Manhattan. Dr. Burnett left university teaching to go overseas for the U.S. diplomatic corps, serving as, among other postings, minister-counsellor at the US embassy in Rome and the US mission to NATO. At the US Information Agency in Washington he was Director of Research, Director of European Affairs, and Counsellor of the Agency, the senior professional position in that agency. He left government to become Director of Studies at the Center for Strategic and International Studies, where he is still Senior Counsellor. His "The Italian Guillotine" won the Silone International Prize. He is a Senior Research Fellow at Yale and teaches seminars on Marcel Proust in Manhattan.

DELLO STESSO AUTORE

Stanton H. Burnett

“The Italian Guillottine”. 30 Years After Publication, Corruption Still Lives On

byStanton H. Burnett
Stanton H. Burnett

Trent’anni da Tangentopoli: la mia ghigliottina italiana non è servita a nulla

byStanton H. Burnett

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Di PietroCorruzioneJoseph LaPalombaramagistrati italianimagistraturaMani PuliteStanton H. BurnetttangentiTangentopoliThe Italian Guillottine
Previous Post

“Inventing Anna”: Netflix’s Tale of New York, Google, Deceit and the New Morality

Next Post

“The Italian Guillottine”. 30 Years After Publication, Corruption Still Lives On

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trump elimina “lu tintu” conosciuto e di fatto dichiara guerra all’Iran: perché ora?

The Future of International Law After Trump: Decades to Build, a Quick Tweet to Destroy

byStanton H. Burnett
A View from America: Our Brilliant Socialist Friend Bettino Craxi

A View from America: Our Brilliant Socialist Friend Bettino Craxi

byStanton H. Burnett

Latest News

Santa Sede: le condizioni di Papa Francesco “in miglioramento”

Pope Francis Leaves Hospital and Returns to Vatican

byLa Voce di New York
Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

byAnsa

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Stanton H. Burnett

"The Italian Guillottine". 30 Years After Publication, Corruption Still Lives On

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?