Tanto si parla di immigrati, ma anche l'Italia ha tanti, troppi migranti: i giovani del Sud che emigrano nel Nord Italia, nel Nord Europa, nel Nord del mondo per trovare lavoro. Certo: loro non devono affrontare viaggi della speranza su...
Read moreJean-Claude Juncker è finito in un polverone mediatico per aver affermato che sono gli italiani, ben prima dell'Europa, a doversi prendere cura delle regioni più povere del proprio Paese. Ma, in questo caso, non si può proprio dargli torto. La...
Read moreRidiamo di Checco Zalone e del suo posto fisso, di Made in Sud e di Totò, ci diverte, ci autoassolviamo in quanto veneti – che potremmo fare per loro, ci chiediamo? Ma quante volte leggiamo di ‘ndrangheta, soprattutto al nord,...
Read moreUna domanda da un milione di dollari: verso chi Cosa Nostra ha indirizzato gli elettori che controlla in Sicilia? Così come era già accaduto per le regionali di mafia si è parlato pochissimo. Non ha fatto parte dell’agenda politica l’idea...
Read moreNel 1493 i Re Cattolici costrinsero la comunità ebraica a lasciare la Sicilia. Oggi, Palermo si fa promotrice di un dialogo interreligioso, e la Diocesi ha concesso i locali dell’ex oratorio di Santa Maria del Sabato, alla comunità ebraica palermitana:...
Read morePresentato al Festival Internazionale del Film di Bari e nelle sale italiane dal 4 maggio, La guerra dei cafoni, di Davide Barletti e Lorenzo Conte, è un film che parla di un villaggio pugliese negli anni '70 e del reiterarsi,...
Read moreMarsala, Mazara del Vallo, Erice, Favignana, il Belice: Trapani e la sua provincia sono una Sicilia diversa, nella storia di ieri e in quella di oggi, nei colori, nei volti e nella gestualità della gente, nei piatti che profumano d'Africa....
Read moreOra che ha migliaia di migranti alle porte la signora Merkel si scopre ‘umana’. Ma dov’è stata in tutti questi anni? La Sicilia 10 mila migranti li accoglie in una settimana. Ma nessuno ha mai convocato vertici straordinari. Che succederà?...
Read moreUn siciliano e un pugliese alle prese con la Brooklyn paradossale della nuova immigrazione. Giulio Poidomani e Vincenzo Cataldo lanciano What You Want?, commedia sul quotidiano da expat, tra multiculturalismo e gentrification. E guardano all'Italia e a un Sud da cui “non si scappa”
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017