Riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza
Read moreDetails“Sul finale del film si avverte un nodo allo stomaco. Come se lo spettatore sentisse tutte quelle anime lasciare i propri corpi. Come se ci si trovasse di fronte ad una di quelle donne costrette a salutare per l’ultima volta...
Read moreDetailsEra il 9 luglio 1995 quando la città di Srebrenica e i territori circostanti furono attaccati dalle truppe dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina. Srebrenica era a maggioranza musulmana, e per essere inclusa nei confini della “nuova Serbia”,...
Read moreDetailsIn un dibattito a Locarno, la procuratrice del Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia Carla Del Ponte fece capire che molte cose si sapessero per vie traverse, ma che quei pesanti indizi non fossero sufficienti a diventare prove. Una...
Read moreDetailsIl genocidio di Srebrenica, costituisce una tragica cartina di Tornasole per le nostre velleità di reazione, di volontà, di superiorità morale; manifestate, piuttosto retoricamente, in questi giorni di rinnovati turbamenti bellici o parabellici. La viltà non ha religione, anche tra...
Read moreDetailsAl Consiglio di Sicurezza la Russia pone il veto sulla risoluzione presentata dal Regno Unito che avrebbe finalmente definito genocidio il massacro di ottomila bosniaci musulmani lasciati dai caschi blu dell'ONU in balia dei serbo bosniaci a Srebrenica, l'11 luglio...
Read moreDetailsGreat Britain and Northern Ireland on July 6 proposed a resolution to the United Nations Security Council to condemn the 1995 killing of 8,000 males in Srebrenica, Bosnia, as genocide, hoping it would possibly promote a higher level of reconciliation...
Read moreDetailsCon Come fossi solo, Marco Magini è stato in corsa al premio Strega 2014 e ha provato a squarciare il velo di omertà sul massacro di civili più drammatico dell'Europa del dopoguerra. Un libro che verrà adottato dalle scuole per il suo valore pedagogico...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021