Tony Lo Bianco, nel ricordare le sue origini italiane, la sua grande famiglia e come la sua vita sia stata un continua ed eterna battaglia cominciata sulle strade di Brooklyn: “Tutti i personaggi che ho interpretato mi hanno aiutato a...
Read moreDetailsCome si è conciliato il tormentato e difficile percorso verso una lingua italiana che fosse nazionale e unitaria e il cinema italiano dal neorealismo in poi? Come contemperare le esigenze realistiche nell'uso del dialetto e la necessità di farsi capire...
Read moreDetailsQuest'anno il tema della rassegna, incentrata sulla produzione cinematografica, è "L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema". Una scelta che ha l'obiettivo di sottolineare il ruolo che questa industria ha avuto nella conoscenza della nostra lingua all’estero. Numerosi gli appuntamenti a...
Read moreDetailsQuesta settimana si celebra la lingua italiana nel mondo e leggendo l'intervista del Sottosegretario agli Esteri Mario Giro alla rivista di geopolitica Limes, in cui si afferma che è la quarta lingua più studiata, ci vengono alcune riflessioni e precisazioni da fare
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021