Questa rubrica si chiama Libera perché il direttore mi disse che sarei stata libera di scrivere quello che avessi voluto. In Italia non è così automatico poter scrivere quello che si vuole e si pensa. Non è permesso per motivi...
Read moreDetails"I venti profili di Virità sono quelli che ho sentito più vicini in questo momento. E già questi sono il frutto di una ricerca lunga e profonda, forse mai terminata. Mi è davvero difficile nominarne solo una, perché le amo...
Read moreDetails"Certe persone sanno difendersi dall’amore, altre no... Da bambini sappiamo chi siamo, cosa vogliamo, cosa ci piace e cosa non ci piace, solo che non sappiamo di saperlo. Se ci fanno sentire insicuri o inadeguati, ci sentiremo così per sempre,...
Read moreDetails1986, West Village, New York. Una sessantenne alta un metro e mezzo con i capelli bianchi e arruffati, scarpe da ginnastica ai piedi e la gomma da masticare in bocca, sta distribuendo volantini contro l'apartheid lungo la Sesta Avenue. Quella...
Read moreDetailsGiugno 1992. New York library. Pubblico seduto su sei file di sedie pieghevoli. Un bicchiere d’acqua tremante accanto al leggio. A.M. Homes stringe forte i fogli tra le mani e legge il racconto "A Real Doll" (Una vera bambola). Ha...
Read moreDetailsPrimavera 2014. Houston Street, Manhattan, New York. Zadie Smith è nel suo alloggio universitario, accanto alla finestra. Occhi socchiusi e indice sul labbro inferiore. Osserva il nuovo cartellone pubblicitario sul muro di fronte casa alto più di dieci metri e...
Read moreDetails"Ho capito quasi subito che le persone ridono di qualcosa perché è vero. Ho capito che la mia scrittura non funzionava bene perché non dicevo nulla di vero... Se vuoi davvero essere uno scrittore, fallo e basta, bisogna scrivere, scrivere,...
Read moreDetailsToni Morrison ama evidenziare nuovi punti di vista... Lei rovescia la situazione e racconta un tipo di razzismo che proviene dall'interno, che fa più male. L’autrice mette a nudo la complessità di dinamiche umane e sociali in cui gli oppressi...
Read moreDetailsSiciliana, femminista, scrittrice, critica letteraria e docente di scrittura creativa. Da quasi trent'anni negli Stati Uniti, Edi Giunta sente forte il legame con la sua Isola i cui ricordi porta nei memoir che concepisce come un "biglietto di ritorno"
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021