Approfitti, chi può, del maggior tempo a disposizione durante il periodo delle festività natalizie per andare a scoprire o riscoprire (perché un vero lettore non legge solo le nuove uscite) il piacere della lettura e della rilettura. Un buon punto...
Read moreDopo quattro romanzieri newyorchesi, chiudiamo il nostro ciclo di riletture estive con un classico italiano, Un amore di Dino Buzzati, una lettura beat ricca di descrizioni fiume, flussi di coscienza e pagine spericolate, che quando è uscita ha sollevato non...
Read moreNewyorchese doc, penna di Vanity Fair, New Yorker ed Esquire, scrittrice, poetessa, co-sceneggiatrice di È nata una stella, "comunista" nell'epoca buia del maccartismo, Dorothy Parker è la quarta autrice di cui proponiamo la rilettura in questa caldissima estate 2015. Definita...
Read moreUscito nel 1986 e primo romanzo di David Leavitt, La lingua perduta delle gru parla di amore, di famiglia, del diritto a essere felici ed è al tempo stesso uno specchio della condizione omosessuale in quegli anni; è un libro...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017