Visita alla Casa Museo dedicata alla memoria di Alda Merini, la poetessa degli ultimi
Al 32 di Via Magolfa, giungono ogni giorno decine di persone. Che si tratti di visite spontanee o guidate, la Casa Museo Alda Merini è sempre aperta
Read moreAl 32 di Via Magolfa, giungono ogni giorno decine di persone. Che si tratti di visite spontanee o guidate, la Casa Museo Alda Merini è sempre aperta
Read moreUna piacevole intervista-chiacchierata con Tina Festa, ideatrice del metodo di scrittura creativa “Caviardage”: "Ci sono persone che lavorano bene su di una pagina particolare (spesso scelta a caso); altre che girano in borsa col loro libro da macero e lavorano...
Read more“L'aspetto che più mi sconvolge è la coesistenza di tanta voglia di vivere in una persona che ha scelto di morire. La forza e la tenacia di ripartire che alberga in una anima estremamente sensibile, che diviene fragile. In un...
Read moreGaetano Cipolla, Professore alla St. John's University di New York e profondo conoscitore della lingua siciliana, ci parla della poesia di Giovanni Meli, anche quella erotica: "“Lu labbru” fa parte di una serie di odi erotico-galanti scritte dal Meli per...
Read more“Instapoets: Franco Arminio and the new era of Italian poetry” (Franco Arminio e la nuova era della poesia italiana). L'informatore ci racconta di una lettura di poesie organizzata dall’Ambasciata e dal nostro Istituto di Cultura a Washington DC con la...
Read moreNei piccoli borghi e nelle aree interne dell’Italia si avverte in modo drammatico lo spopolamento e con esso la fine di molte attività economiche; si smarrisce il senso profondo di identità che ha caratterizzato intere comunità per molto tempo. Non...
Read moreNella sua appassionata postfazione, Leopoldo Carra sembra interessato soprattutto a sottolineare come la poesia apparentemente libera, giocosa, "anarchica" di Ferlinghetti contenga numerosi rimandi a una "complessa tradizione testuale, innanzitutto in lingua inglese"
Read moreGli appuntamenti di Free Verse meets In Scena! si svolgono durante il Festival in collaborazione con il NeON, NYC Department of Probation, con momenti di scambio creativo e spazio per la convivialità, perché la condivisione di un pasto avvicina gli...
Read moreArundhathi Subramaniam usa argomenti comuni, di realtà quotidiana, per trasmettere la propria poesia. Nei suoi versi, parole e ritmo si incontrano e si scontrano, non sono solo testimonianza di qualcosa, sono arte.
Read moreFagiani was a model for the late-career artist. His work was enjoying consistent publication by a variety of literary houses. In 2015, Guernica Press published “Logos,” an in-depth, insider's look at the harrowing world of drug addiction and rehabilitation. In the pipeline...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017