Massimo Arcangeli, "Senza Parole. Piccolo Dizionario per salvare la nostra lingua"; Gabriele Ferraresi, "Mad in Italy. Manuale del trash italiano 1980-2020", entrambi editi da il Saggiatore
Read moreGià gli antichi teorizzarono il duplice potere della parola, come medicina e come veleno. E ancora oggi, precise tecniche retoriche vengono usate per offuscare le coscienze, e comunicare una visione del mondo, per esempio sulla questione migratoria. Etichettando come "buonismo"...
Read moreAlla vista di colori completamente diversi tra loro, i bambini hanno delle reazioni celebrali fortemente differenziate, ma succede il contrario quando vedono sfumature differenti dello stesso colore. È soltanto quando cominciano a parlare che imparano anche ad apprezzare tutte le...
Read moreDivertiamoci con l'abbiccì dell'Italiano che fa tendenza a NYC. Il filo conduttore che unisce la lingua italiana all’America è la bellezza e l’eccellenza. Una parola italiana nel nome di un’attività commerciale americana è un’unione di bellezza figurativa e linguistica, una...
Read moreLa comprensione non è solo una barriera linguistica e culturale, ma qualcosa di molto più complesso che non si basa solo nel capire il significato delle parole o del discorso, ma soprattutto ci impone di intendere e non equivocare quello...
Read moreInizialmente aveva un significato opposto a quello odierno. Oggi è una di quelle parole italianissime, esportate in tutto il mondo. Storia di una parola intrigante e paradigmatica di come i significati siano il risultato di un percorso nel tempo
Read moreI fatti che hanno coinvolto Angelo Panebianco a Bologna; la discussione finale sul DDL delle unioni civili; e la vicenda, che si dice minore, del bambino cui è scappata una parola nuova: ecco perché bisogna conoscere bene le parole e...
Read moreNel bel Il libro aperto degli aforismi, Fausto Capelli mette a disposizione del grande pubblico la miniera di saperi, umorismo, ironie dei millenni di cultura europea, e non solo, riversati su un’infinità di quaderni già dal liceo. Il libro è organizzato su settanta...
Read moreI luoghi comuni, sotto l’apparente facciata di un quasi innocente gioco di parole, sono una manipolazione velenosa e un decisivo strumento di potere. Sulle parole nasce e muore il Potere. Questo è l’uso del luogo comune, il suo “a che...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017