L'istituzione, dopo la pandemia, ha avuto una percentuale di recupero del 102% con un incremento dei turisti BIPOC
Read moreDetailsPerché entriamo in un museo? Per accrescere il nostro livello culturale, certo, ma anche per svago e divertimento. Secondo la definizione dell’ICOM, International Council of Museum, il museo espone le opere “per scopi di studio, educazione e diletto”. Educare, perché...
Read moreDetailsAndar per musei e mostre. A volte può essere barboso (ai tempi di scuola, quando le “visite”, oltre che obbligatorie, erano anche “guidate” da noiosi nozionisti incapaci di appassionare, anche quando di fronte avevi dei Michelangelo, dei Giotto, dei Botticelli…)....
Read moreDetailsCon l'aumento delle vaccinazioni e l'allentamento delle restrizioni dovute al coronavirus, i newyorkesi stanno tornando in massa nei luoghi culturali: il Metropolitan Museum of Art ha attirato più di 10.000 visitatori al giorno da fine maggio, il massimo dall'inizio della...
Read moreDetailsCos’hanno a che fare uno scarpone, una lampada, un telefono e un paio di cuffie messi insieme in un’unica vetrina? Sembra l’inizio di una di quelle barzellette nonsense che andavano di moda anni fa. E invece questi oggetti, così diversi...
Read moreDetails"Un museo moderno non può basarsi solo sui biglietti venduti, ma deve aprirsi al digitale e diventare interattivo. Mi riferisco a esperienze immersive come il nostro Virtual Tour, che permette di visitare da remoto le due sale più importanti del...
Read moreDetailsIl virus ha modificato le abitudini di tutti. Per trascorrere in tempo, sulle varie piattaforme on line si trovano tutte le risorse utili per divertirsi, imparare, allenarsi, ballare e molto altro
Read moreDetailsLa conversazione, moderata dal giornalista Mario Calvo-Platero, ha visto la partecipazione di Xavier Salomon, curatore capo della Frick Collection, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e co-curatore dell'esibizione su Moroni. E il dibattito ha portato anche alla...
Read moreDetailsIl modello americano sicuramente potrebbe far capire a certi industriali italiani come si possa conservare il patrimonio culturale di un'Italia che, secondo l'Unesco, ha la più alta concentrazione di siti patrimonio dell'umanità
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021