Un libro frutto di una ricerca etnografica, "che consente di osservare e analizzare aziende, pubbliche amministrazioni e diversi tipi di gruppi, grazie all’ingresso di un ricercatore che scruta nei meccanismi organizzativi, prendendo appunti e facendo interviste", spiega l'autore
Read moreDetailsJean-Claude Juncker è finito in un polverone mediatico per aver affermato che sono gli italiani, ben prima dell'Europa, a doversi prendere cura delle regioni più povere del proprio Paese. Ma, in questo caso, non si può proprio dargli torto. La...
Read moreDetailsNel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uomo del Sud, ha lanciato l'ennesimo monito: "Il governo nazionale non può abbandonare il Sud". Ma fino ad oggi non si hanno ancora risposte concrete da parte di...
Read moreDetailsMalgrado il rapporto SVIMEZ sulla crescita economica del Mezzogiorno italiano mostri, per la prima volta dopo sette anni di contrazione, un segno positivo, il diffondersi della povertà endemica nel paese rende urgente una nuova politica sociale che emerga dalle tante iniziative...
Read moreDetailsNon è più il tempo di parlare di risoluzione della questione meridionale. In Italia c’è troppo egoismo. Con il Centro Nord che deruba sistematicamente il Mezzogiorno, come certificato dalla SVIMEZ, la Sicilia deve pensare al proprio futuro, che non potrà che...
Read moreDetailsSono finalmente stati pubblicati i Conti Pubblici Territoriali. Sono i ‘numeri’ ufficiali dello Stato dai quali si capisce che i leghisti raccontano ‘minchiate’ (balle). La Sicilia, infatti, conti alla mano, cede allo Stato 10 miliardi di Euro all’anno. Risorse che...
Read moreDetailsGli studenti di Palermo non sembrano in grande sintonia con gli organizzatori della festa dell’Unità. Sono andati a manifestare contro le riforme di Renzi. E sono stati presi a manganellate dagli uomini delle forze dell’ordine. La similitudine con le atmosfere di...
Read moreDetailsDopo la pubblicazione del Rapporto SVIMEZ, il capo del governo, Renzi, ha promesso mari e monti al Sud: alta velocità, investimenti di qua e investimenti di là. “A metà Settembre faremo la prima verifica”. Ovviamente, alle parole non sono seguiti...
Read moreDetailsOggi seconda puntata del nostro ‘viaggio’ nei meandri di una Regione siciliana mezzo fallita. Oggi proveremo a dimostrare, con i ‘numeri’, che i fondi europei destinati alla Sicilia non servono agli oltre 5 milioni di siciliani, ma alimentano una ristretta...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021