Continua seconda e ultima parte. (La prima parte qui) A parte la migrazione estiva delle donne nordiche poi esauritasi, una presenza caratteristica e duratura nel tempo sulla riviera riminese erano (ci sono tuttora sebbene in numero minore) le famiglie tedesche...
Read moreFerragosto Blues. Come ogni anno in coincidenza di Ferragosto, ho appena rivisto due film italiani tra i miei preferiti, Il Sorpasso (1962), con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant, e L’ombrellone (1965), con Enrico Maria Salerno e Sandra Milo, entrambi...
Read moreRaffaella Carrà, una di quelle artiste come si diceva un tempo, “complete”: padrone del palcoscenico, fosse cinema, teatro, televisione; recitazione, canto, ballo, intrattenimento. Molto amata e rigorosa nel suo lavoro: con “fisse” ammirevoli. “Aziendalista” convinta, quando lavora in RAI “esige”...
Read moreOgni anno d’estate i miei genitori prendevano in affitto lo stesso appartamento a Ostia, di fronte allo stabilimento balneare Belsito dove passavamo le giornate. I bambini giocavano con le biglie e qualche mamma osava slacciarsi il reggiseno per prendere il...
Read morePartivamo in treno: un gruppo di ragazzini della scuola, accompagnati da un aitante sacerdote polacco esperto di sentieri e rifugi alpini. Le passeggiate in montagna erano scarpinate pazzesche. Un giorno ci staccammo dal gruppo e in una grotta trovammo le...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017