Inaugurato l’Italian Academic Center: uno spazio dedicato a innovazione, ricerca e formazione
Read moreLe statuette di "Stupor Mundi" consegnate a New York. Il 30 maggio convegno al Senato
Read moreL’Istituto Italiano di Cultura di New York celebra l’8 marzo, giornata della donna, con una mostra dal titolo “Constancia. Donne e potere nell’Impero Mediterraneo di Federico II”. Capolavori che vanno dal XII al XIX secolo per la prima volta raccontano...
Read moreNel sarcofago di Federico II di Svevia a Palermo c’è un cuore di quarzo. Restato fino ad oggi nascosto tra i tesori della Cattedrale, sarà esibito per la prima volta al mondo all’Istituto di Cultura di New York, in Park...
Read moreMolti saranno ancora ricordati per secoli come degli ingrati opportunisti, dei furbi egoisti ed egocentrici che usarono le loro doti di scaltrezza per raggirare i propri compagni, ferire i propri cari e la patria. Ma in alcuni casi, col procedere...
Read moreIn un articolo-intervista a firma di Enrico Deaglio, Edward Luttwak, tra i più noti politologi americani, parla di una Sicilia liberata dall’Italia. Con i porti funzionanti. E con un hub da realizzare a Enna. “L’Isola non sarà governata più dalla...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017