Il numero degli attentati terroristici e delle vittime è aumentato negli ultimi quindici anni, con 93 paesi nel mondo che hanno subito almeno un attacco nel 2014. Molti ricercatori sono all'opera per cercare di identificarne le cause per poi proporre soluzioni...
Read moreSu questa guerra sappiamo di più dalla parte nemica che dalla “nostra”. Per i governi occidentali si tratta perlopiù di una guerra segreta. Isis invece conduce una guerra ostentatamente pubblica. Malgrado ciò, non conosciamo i loro obiettivi. Le loro “richieste” sono un...
Read moreIl minimalismo interpretativo sulla crisi musulmana oltre ad ostacolare la comprensione, è la via più diretta per disconoscere i morti e le domande che pongono. Ammettere che esiste un conflitto religioso, tra noi e un’avanguardia che tende ad imporsi sulla...
Read moreSocial media e format occidentali dietro al successo della comunicazione del Califfato che pubblica moderni magazine on line per far leggere la sua propaganda del terrore. Target strategico dei messaggi del sedicente Stato Islamico sono le seconde e terze generazioni di...
Read moreIl conflitto esiste, tuttavia, non è uno scontro di civiltà irreconciliabilmente contrapposte, perché l’Islam appartiene all’occidente, nelle sue radici teologico-filosofiche. Il caso di Parigi sembra presenti altri risvolti. I giovani che sparano nelle università americane, o persino in Scandinavia, non lo fanno né...
Read moreQuest’articolo non è come tutti gli altri della mia rubrica. Dopo la strage di Parigi, emergono alcune riflessioni, miste alle forti emozioni provate in queste ultime ore, che invece di relegarle in un diario, in un pezzo di carta o...
Read moreSiamo sotto attacco terroristico o siamo in guerra? A sparare sono dei pazzi scatenati da altri pazzi o uno stato supportato da altri stati? Mentre a Parigi c'è chi rifiuta l'idea di essere in guerra e considerare la Francia come fosse...
Read moreNel tentativo di dare una spiegazione alla follia terroristica che ha colpito Parigi, abbiamo intervistato Stefania Azzolina, analista del Centro Studi Internazionali di Roma. “A Parigi abbiamo assistito a un'evoluzione del concetto di attentato – ci ha detto – Si...
Read moreNell'anno 415, Ipazia, medico, matematico e pagana, fu aggredita da un gruppo di cristiani, denudata e lapidata a morte. Una storia che fa riflettere sulla condizione femminile, sul rapporto tra fede e scienza e sulle violenze di un cristianesimo che oggi condanna i taglia gola Daesh
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017