Nel secondo dopoguerra solo noi abbiamo pagato con le nostre terre, con le nostre case, con le nostre tombe, con le nostre vite le nefandezze del regime fascista. Ma se tutti gli italiani erano fascisti!
Read moreDetailsSiamo stati alla presentazione a Trieste del libro “10 FEBBRAIO. Dalle foibe all’esodo”, sulle 50 testimonianze raccolte da Roberto Menia
Read moreDetailsInaccettabile è quindi che il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, il capo del governo Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si facciano bacchettare a livello internazionale da uno Stato di 4 milioni di abitanti che...
Read moreDetailsQuello che leggerete è il mio discorso che ho pronunciato al convegno su “Il ruolo del giornalismo nella diffusione della memoria dell’esodo giuliano-dalmata”. Il convegno è stato organizzato da Massimiliano Lacota, presidente dall’Unione degli Istriani nel palazzo della Regione Friuli...
Read moreDetailsLe foibe sono state un crimine contro l'umanità, finora coperto e definito dalla sinistra sia italiana che Jugoslava "una manipolazione della vicenda in chiave antipartigiana". Conflitti e guerre sono generate sempre dall’avidità e dall’invidia dell’uomo. Così gli slavi inventarono le...
Read moreDetailsSi è detto e ridetto che gli esuli istriani, fiumani, dalmati sono stati perseguitati, derubati, assassinati perché erano italiani. E’ vero solo in parte. Ecco perché un esule in Italia fascista o anti comunista lo diventava per forza. Intanto con...
Read moreDetails"Le stragi, le violenze, le sofferenze patite dagli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati non possono essere dimenticate, sminuite o rimosse. Esse fanno parte, a pieno titolo, della storia nazionale e ne rappresentano un capitolo incancellabile, che ci ammonisce sui...
Read moreDetailsLa commemorazione non era potuta avvenire il 10 febbraio. Il console Natalia Quintavalle: “Solo dalla ricostruzione della storia e delle responsabilità si possono porre le basi per il superamento di qualsiasi forma di odio, razzismo, intolleranza e discriminazione”
Read moreDetailsLo spettacolo che racconta l'esodo della popolazione italiana dalla Dalmazia sarà a Toronto il 12 settembre. E il musicista italiano, insieme all'Associazione Giuliani nel mondo, sta cercando di portare Magazzino 18 anche nella Grande Mela
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021