Terza puntata di cinque Questa magica parola per i napoletani raccoglie in sé due significati: quello geografico, nel senso che è una bellissima zona di Napoli posta fra il quartiere di Chiaia quello di Fuorigrotta, piazza Sannazaro e la splendida...
Read moreDetailsPer poter parlare del Principe Antonio de Curtis bisogna fare un rapido riferimento storico all’arte della recitazione e della scrittura a Napoli. Le radici storicamente documentate partono dalla metà del ‘500 in quel periodo è provato che si formarono le...
Read moreDetails(Prima puntata di una serie di cinque) Chi scrive o parla di Napoli tende, da diversi anni ormai, a rappresentarne quello che è più o meno oggi ovvero un’area metropolitana enorme che si distingue poco o punto da molte altre....
Read moreDetailsHo iniziato il 2020 con un libro che a definire profetico o messianico non esagererei. Si tratta di Naploitation - Napoli, la tradizione e l’innovazione. Autore Marco Demarco, pubblicato da Guida Editore nella collana PrimaPagina creata dallo storico Giuseppe Galasso....
Read moreDetailsDove va a finire la memoria dei grandi uomini come Luciano De Crescenzo nel tempo dei social che tutto fagocitano ad una velocità disarmante? E poi, dove sono gli uomini e le donne che piangeremo domani? Mi spiego: siamo ancora...
Read moreDetailsIn sifting through "Delirious Naples", it becomes clear that there is more to uncover in Naples than just a really good meal and a nice spot to take a selfie. There’s trash and treasure, old and new, foreign and familiar,...
Read moreDetails“Era arrivato il momento che qualcuno seriamente si occupasse di preservare un patrimonio dell’identità culturale italiana e non solo... A Napoli circa il 70% dei suoi abitanti parla ancora il napoletano come prima lingua... “Gomorra e Ferrante? In quanto storico...
Read moreDetailsFinisce per aver torto Roberto Saviano così come anche il sindaco Luigi De Magistris e alla fine ha ragione solo Napoli che si è stancata di essere sputtanata o idolatrata a seconda la convenienza di chi ne parla. Napoli è...
Read moreDetailsLa cultura partenopea sbarca nella Grande Mela con musica, film, fotografia e un occhio al business. "Abbiamo voluto immaginare la costruzione di un ponte tra Napoli e New York per favorire la condivisione di progetti napoletani con un pubblico americano",...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021