“Mia nonna sapeva sempre quali patate usare per fare gli gnocchi”, scrive Luca Cesari in Storia della pasta in dieci piatti (il Saggiatore). Sì, anche mia nonna lo sapeva, mentre io non lo so e non mi sono mai cimentata a...
Read moreDetails"La parte iniziale rappresenta la rabbia, le persone che lasciavano la città e coloro che dicevano che tutto sarebbe andato a rotoli.... mentre la fine è l'ascesa, l'ottimismo, la città che rinasce.... Ero in prima linea nei momenti più bui,...
Read moreDetails"Mi sento in dovere con l’Accademia di continuare a far conoscere e divulgare sempre di più la nostra cucina italiana e le nostre tradizioni, educare le persone ad apprezzare quello che è la nostra semplicità e il nostro modo di...
Read moreDetails"In America non c’è mai tempo di sedersi a tavola, non hanno quel benchmark di riferimento che abbiamo noi, dove la tavola vuol dire riunirsi in famiglia, scambiarsi le idee, fermarsi un attimo e prendersi del tempo per sé stessi......
Read moreDetailsContinua negli USA la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziata lunedì 16 novembre dall’Ambasciata d’Italia a Washington, e che si concluderà domenica 22 novembre. Quest’anno il Consolato Generale d'Italia a New York, in partnership con la...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021