"Il Ddl Zan mortificherebbe la libertà di espressione, il diritto di educazione dei genitori e il diritto della libertà di insegnamento dei docenti. Tutto ciò non ha nulla a che fare con la garanzia e la tutela della persona affinché...
Read moreIl voto dei cittadini italiani che vivono negli Stati Uniti nel referendum del 20 e 21 settembre ha confermato la loro storica tendenza a favore delle modifiche della Costituzione italiana. Nei quattordici anni trascorsi dal 2006, quando si svolse il...
Read moreLa professoressa Rosa Maria Dell’Aria è stata il capro espiatorio contro cui si è accanita una burocrazia ministeriale miope e serva, ma le vittime di questa clamorosa violazione dell’art. 33 della Costituzione (“L’arte e la scienza sono libere e libero...
Read moreIn Italia i temi della solidarietà e della responsabilità sociale, hanno radici molto profonde. La Costituzione Italiana rappresenta infatti l’espressione migliore del confronto culturale e politico delle diverse anime del Paese all’uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, uno sforzo di modernità...
Read moreL’ultimo dei segnali, provenienti dal Governo della Repubblica è: “Togliamo i poteri al capo dello Stato: Un capo dello Stato che presiede il Consiglio superiore della magistratura, capo delle forze armate, non è più in sintonia con il nostro modo...
Read moreMattarella non è un uomo politico ignaro di come, nell’Italia repubblicana, il semplice spesso sia solo varco per il complesso; ed è uno studioso della Costituzione, oltre che ex giudice costituzionale. C’era la superficie: Matteo Salvini; e c’è il profondo:...
Read morePer Nadia Urbinati "se non c’è un colpo di stato, è ovvio che si rimane dentro la Costituzione, ma fino ad ora non avevamo avuto mai un intervento così diretto di sovranità. E Mattarella non è un sovrano...” Con questa...
Read moreIl presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio. Come ha permesso Mattarella che un Giggino continuasse per oltre due mesi ad enunciare la sua autoproclamazione? Questo si chiama lassismo democratico che lascia la porta aperta alla dittatura
Read moreÈ una bella signora di 70 anni ben portati: qualche ruga certo, ma ancora in gamba. Essere arrivata fin qui è un bel traguardo, un bel sospiro di sollievo. Con tutto quello che hanno passato lei e il Paese. È...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017