E' veramente difficile tenere scissi i profili ricostruttivi del concetto di guerra nel diritto internazionale dalla riflessione sull'interpretazione del fenomeno data dal testo della Costituzione italiana. I concetti pace e guerra sono antitetici e sembrano negarsi reciprocamente. Sono un po'...
Read moreDetails"Il Ddl Zan mortificherebbe la libertà di espressione, il diritto di educazione dei genitori e il diritto della libertà di insegnamento dei docenti. Tutto ciò non ha nulla a che fare con la garanzia e la tutela della persona affinché...
Read moreDetailsIl voto dei cittadini italiani che vivono negli Stati Uniti nel referendum del 20 e 21 settembre ha confermato la loro storica tendenza a favore delle modifiche della Costituzione italiana. Nei quattordici anni trascorsi dal 2006, quando si svolse il...
Read moreDetailsLa professoressa Rosa Maria Dell’Aria è stata il capro espiatorio contro cui si è accanita una burocrazia ministeriale miope e serva, ma le vittime di questa clamorosa violazione dell’art. 33 della Costituzione (“L’arte e la scienza sono libere e libero...
Read moreDetailsIn Italia i temi della solidarietà e della responsabilità sociale, hanno radici molto profonde. La Costituzione Italiana rappresenta infatti l’espressione migliore del confronto culturale e politico delle diverse anime del Paese all’uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, uno sforzo di modernità...
Read moreDetailsL’ultimo dei segnali, provenienti dal Governo della Repubblica è: “Togliamo i poteri al capo dello Stato: Un capo dello Stato che presiede il Consiglio superiore della magistratura, capo delle forze armate, non è più in sintonia con il nostro modo...
Read moreDetailsMattarella non è un uomo politico ignaro di come, nell’Italia repubblicana, il semplice spesso sia solo varco per il complesso; ed è uno studioso della Costituzione, oltre che ex giudice costituzionale. C’era la superficie: Matteo Salvini; e c’è il profondo:...
Read moreDetailsPer Nadia Urbinati "se non c’è un colpo di stato, è ovvio che si rimane dentro la Costituzione, ma fino ad ora non avevamo avuto mai un intervento così diretto di sovranità. E Mattarella non è un sovrano...” Con questa...
Read moreDetailsIl presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio. Come ha permesso Mattarella che un Giggino continuasse per oltre due mesi ad enunciare la sua autoproclamazione? Questo si chiama lassismo democratico che lascia la porta aperta alla dittatura
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021