“Non ‘dovrebbe’, ‘deve’. Passerà, perché con 10 milioni a stagione di stipendio non glieli puoi far saltare perché non ha il B1”. Così si apre una serie di intercettazioni che mettono in imbarazzo, sotto l’occhio dei giudici, l’Università per Stranieri...
Read moreLa morte per asfissia dell'afrodiscendente George Floyd, avvenuta a Minneapolis lo scorso 25 maggio per mano di un agente di polizia, ha nuovamente fatto riemergere in tutto il mondo e in particolare negli USA e in Europa, la necessità di...
Read moreEccoli, ci risiamo: il Governo rosso-giallo non ha mosso ancora i primi passi e subito torna a caccia dei voti degli immigrati. Lo ius soli: ovvero la sinistra ci riprova. Un chiodo fisso quello degli immigrati, anche irregolari, senza il...
Read moreL’assurdità sta nel fatto che amici emigrati negli States hanno chiesto ed ottenuto la cittadinanza italiana dopo prove inconfutabili di antenati siciliani e trafile burocratiche fra ambasciate, una semplice paternalistica concessione di valore semplicemente sentimentale ed emotiva. L’orgoglio dei roots....
Read moreÈ triste, ma non sorprendente, vedere che per distogliere l’attenzione dal vuoto assoluto nelle politiche per gli italiani all’estero e dai gravi passi indietro che si stanno facendo in tema di rappresentanza e di lingua e cultura, si usi sistematicamente...
Read moreInoltre, sempre durante la riunione del CGIE, ho chiesto al Ministero degli Esteri informazioni circa la riapertura di un consolato italiano in New Jersey
Read moreSul reddito di cittadinanza che per ora esclude gli italiani all'estero, abbiamo chiesto, in un intervento nell’Aula di Montecitorio, che il Ministro e Vicepresidente del Consiglio venga in Aula a riferire di questo cambiamento di idea...
Read moreDopo l'incontro con il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres, Laura Boldrini trova i giornalisti che gli fanno domande sulla Libia, ma anche su leggi che al Parlamento non si votano più (ius soli) e quelle che invece passano con la...
Read moreDi fronte ad una situazione demografica in fase di rapido cambiamento, il governo italiano riscrive le regole per l'acquisizione della cittadinanza delineando, in effetti, una nuova definizione di italianità. A giocare un ruolo fondamentale non sono più i legami di sangue...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017