President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in EXPAT
September 27, 2019
in EXPAT
September 27, 2019
0

Ius soli: “Il governo della sinistra ci riprova, ma prima vengono gli italiani all’estero!”

Per Fucsia Nissoli, eletta dal Nord America con Forza Italia, il governo giallo-rosso sulla cittadinanza pensa agli immigrati e mai a chi l'ha perduta emigrando

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Ius soli: “Il governo della sinistra ci riprova, ma prima vengono gli italiani all’estero!”

L'On. Fucsia Fitzgerald Nissoli di Forza Italia accompagnata da un poliziotto

Time: 1 min read

Eccoli, ci risiamo: il Governo rosso-giallo non ha mosso ancora i primi passi e subito torna a caccia dei voti degli immigrati. Lo ius soli: ovvero la sinistra ci riprova.

Un chiodo fisso quello degli immigrati, anche irregolari, senza il minimo pensiero agli italiani all’estero. Coloro che per trovare una opportunità hanno dovuto lasciare la loro casa natale e andare a lavorare all’estero, a volte “obbligati a perdere” la cittadinanza italiana! I nostri connazionali no, figli di un Dio minore.

Voglio essere chiara, le cronache ci raccontano di giovani figli di immigrati, indottrinati dai loro padri, che nulla condividono della nostra cultura anzi, come è stato evidente in Francia (li il fenomeno è più datato), veri e propri germogli di rivincite culturali che non ci appartengono. A queste persone si, vogliono spalancare le porte dell’italianità. Ma allora, mi domando (già da tempo) non sarebbe il caso di ridare la cittadinanza perduta a chi è nato in Italia, figlio di italiani? Perché non é ancora sufficientemente chiaro che questi connazionali hanno dovuto compiere scelte complesse, spesso dolorose, solo per avere una opportunità di una vita professionale, migliorativa, che molto spesso ha beneficiato anche le famiglie rimaste in Italia ? Una scelta, tra l’altro, che ha alleggerito la spesa sociale, permettendo di assistere meglio chi rimane. Donne e uomini portatori della nostra cultura nel mondo.

Prima di cercare un nuovo bacino di voti é venuto il tempo che l’Italia … che il suo Governo, si ricordi dei propri figli e fratelli, anche quelli che hanno perso la cittadinanza perché incompatibile con una vita all’estero o per altri ragioni. Non li possiamo lasciare indietro. Sono italiani di fatto e lo devono essere anche di diritto!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

Commissione Esteri: approvate 3 risoluzioni su rafforzamento della rete consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacittadinanza italianacittadinanza perdutacittadini italiani all'esteroius soliriacquisto cittadinanza
Previous Post

Mamma mamma lo sai chi c’è? Il Conte delle tasse per i compagni di merendine

Next Post

Libia: Di Maio, con Le Drian e Guterres, in cerca di formule a New York per Berlino

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato

Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Referendum riduzione parlamentari: il Consolato di New York informa come votare

Potenziamento della rete consolare: manca personale, inutile sventolare bandiera politica

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Libia: Di Maio, con Le Drian e Guterres, in cerca di formule a New York per Berlino

Libia: Di Maio, con Le Drian e Guterres, in cerca di formule a New York per Berlino

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In