Sono i primi giorni di un ancora tiepido ottobre romano di un paio d’anni fa. Vittoria Michitto, vedova del presidente della Repubblica Giovanni Leone, decide di uscire dalla sua abituale discrezione e riservatezza, e rilascia un’intervista al “Corriere della Sera”....
Read moreAlla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, il confronto genera sempre discussioni interessanti. Questa volta, durante la serie video on line settimanale “Tutti a Casa”, il tema toccato è stata la “violenza”, quella perpetrata in centinaia di anni...
Read moreSull'agenzia di stampa AdnKronos è stato pubblicato un manifesto nel quale si afferma che non sono mai esistiti legami fra servizi segreti e Brigate Rosse e che soprattutto Aldo Moro non è mai stato tenuto prigioniero in via Gradoli, e...
Read moreSul senso di colpa di Cossiga per Moro, Sgarbi ci dice: "Lui era amicissimo di Moro, era idealmente allievo di Moro ma fu tra quelli che si dovette schierare per la fermezza. Una decisione che portò di fatto alla morte...
Read more"Ho voluto, per la prima volta, mettermi a nudo, svuotando tutta la mia anima in 290 pagine. Le paure, l’angoscia di sopravvivere ad una vita che non avevo certo scelto, che amaramente ho dovuto accettare ed ingoiare. Anni d’inferno puro...
Read moreA oltre 40 anni dai fatti il "Caso" continua a smobilitare l'attualità con tanto di inchieste giudiziarie e giornalistiche. Verità giudiziaria e verità storica sempre più lontane fra loro: qui nel ricordare gli attimi e i dettagli importanti del 9...
Read moreFu ambasciatore in Italia nel periodo dell'ascesa del Partito Comunista, della spirale di violenza delle Brigate Rosse e del sequestro Moro. È ricordato per aver tentato di aprire un dialogo con il PCI, soprattutto con il dirigente Giorgio Napolitano. Ma sotto la...
Read moreAl di là dei misteri che restano ancora occulti sul rapimento e l'assassinio di Aldo Moro, è importante rileggerne i discorsi e gli scritti, prima ma anche quelli durante la prigionia, per capire quanto il politico democristiano sia stato un...
Read morePer quanto riguarda i brigatisti, essendo dei cretini, oltre che dei delinquenti, nulla esclude che fossero degli incapaci di intendere ma non di volere; e magari ci hanno creduto, in quello che hanno fatto. Ma quando il "partito della trattativa"...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017