I suoi lavori fin dall'inizio sono apprezzati dalla critica ma poco dal pubblico, che invece esplode, anche morbosamente, nel 1972 con "Ultimo tango a Parigi", con Marlon Brando, film che gli costa un processo e una condanna in Italia. La...
Read moreRividi il regista, questa volta da vicino, a New York quando venne per la grande retrospettiva che il MoMA gli dedicò nel 2010. Era già malato e faceva fatica a muoversi. Aveva pudore a mostrarsi così e preferiva che la...
Read moreIl regista di "Ultimo Tango a Parigi" ha tenuto una lezione di cinema in cui ha ricordato il suo primo incontro con Marlon Brando: "Lui rimase in silenzio, guardando in basso, senza mai alzare gli occhi: poi mi disse che...
Read moreLa nona edizione del festival spinge a riflettere non solo sul linguaggio cinematografico, ma anche sull'insostituibile figura del produttore, incarnato dal genio industriale Franco Cristaldi, scopritore di talenti e sperimentatore. In risalto le visioni dei grandi maestri: attesa l'anteprima mondiale...
Read moreOspite del New Literature from Europe Festival, lo scrittore Niccolò Ammaniti alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University ha raccontato il suo rapporto col cinema e con Bernardo Bertolucci che ha firmato l'adattamento del suo Io e te, film che...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017