La variante Omicron invade New York, contagia attori e ballerini e chiude molti spettacoli di Broadway, che trema davanti allo spettro di una chiusura generalizzata. Diverse produzioni sono state costrette negli ultimi giorni a cancellare i loro show. Il popolare spettacolo...
Read moreDetailsIncontriamo Bernard Hiller, uno dei più grandi insegnanti di recitazione al mondo, dopo la conclusione del suo ultimo giorno di stage presso il Teatro Golden di Roma. Ha un viso serafico, soddisfatto, con un sorriso spontaneo che spesso affiora con...
Read moreDetailsPer la Voce di New York un ricordo speciale video del divo francese Jean-Paul Belmondo da parte di Tonino Pinto
Read moreDetailsNon avrei mai pensato di raccontare questa storia. Quando vivo certe sorprese, amo ricordare a me stessa che uno dei concetti che affascina la mia mente è quello di serendipity: cercare qualcosa… e trovare qualcos’altro. Lo scorso 4 luglio, mentre...
Read moreDetails“Il Teatro ed il Cinema, ma anche la Tv, sono tre modi di essere diversi, non paragonabili. Tre situazioni. Puoi praticarne anche solo una, ma il teatro sicuramente le comprende tutte, perché ti dà l’idea corretta del rapporto con il pubblico, perché è in...
Read moreDetailsGenitori superstar libertini e misteriosi che si sposano, divorziano e si risposano a raffica. Ma sull’educazione dei figli tolleranza zero. Per Don Johnson e Melanie Griffith il destino della loro figlia Dakota che oggi ha 31 anni ed è una...
Read moreDetailsLe statue di Jon Hamm, Michael Strahan, Jimmy Fallon, Al Roker e Audrey Hepburn, disposte ai tavoli, accolgono i clienti per favorire la distanza sociale divertendosi
Read moreDetailsOttavia Fusco Squitieri, vedova del mai dimenticato regista e sceneggiatore Pasquale Squitieri, lo ricorda in occasione del quarto anniversario della scomparsa attraverso un inedito ritratto privato, arricchito dai tanti indimenticabili ricordi condivisi, ed anticipa la notizia del Premio a lui...
Read moreDetailsSi concede di tutto, cinematograficamente parlando, Thomas Sean Connery, scozzese di Fountainbridge, classe 1930 (25 agosto, a essere esatti). E infatti: dal primo (non accreditato), del 1954, “Le armi del re” (“Lilacs in the Spring”), al piccolo ruolo nel corale...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021