President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 11, 2021
in
Lifestyles
March 11, 2021
0

Prendi i soldi e vai al college o scappa in Svizzera? Valori e misteri di Don Johnson

L'attore di Miami Vice non da un centesimo ai figli se non continuano gli studi: Quando Dakota voleva diventare attrice e papà non era d'accordo...

Claudia CosibyClaudia Cosi
Prendi i soldi e vai al college o scappa in Svizzera? Valori e misteri di Don Johnson

Don Johnson con la figlia Dakota, la ex moglie Melanie Griffith e la suocera sulla copertina del Magazine del Times di Londra

Time: 2 mins read

Genitori superstar libertini e misteriosi che si sposano, divorziano e si risposano a raffica. Ma sull’educazione dei figli tolleranza zero. Per Don Johnson e Melanie Griffith il destino della loro figlia Dakota che oggi ha 31 anni ed è una star affermata, doveva passare prima di tutto dal college. L’università e l’educazione, per il poliziotto invincibile di “Miami Vice” e la “Working Girl” vengono prima di tutto. La laurea prima di Hollywood e dei soldi.

Col figlio Jesse anche lui attore e cantante Don c’è riuscito. Ma con Dakota la giovane ribelle, perversa e affascinante interprete di “50 shades of Grey” è stata invece la macchina da presa a vincere.

Dakota non si è spaventata quando il padre le ha detto “l’aiuto di famiglia ti arriverà solo se finisci il college…”. Lei lo ha sfidato, ha stretto i denti, lui non le ha dato più un centesimo ma tre settimane dopo Dakota aveva già vinto la scrittura per una parte di “The Social Network” diretto da David Fischer.

Di sicuro l’uomo che guidava le Ferrari a Palm Beach tra il commissariato e i luoghi del crimine, non lo ha fatto per risparmiare ma per principio che sta applicando anche oggi ai figli più piccoli avuti dall’ultima moglie.

Johnson è accreditato da Forbes con un patrimonio personale di 50 milioni di dollari ma in realtà potrebbe essere molto più ricco.

Intorno al detective dagli occhi azzurri, infatti viene alimentata da vent’anni una storia irrisolta dai risvolti criminali e incerti . E’ tutto nelle carte dei tribunali europei e sta rispuntando nuovamente fuori in questi giorni.

Mentre attraversava il confine fra Svizzera e Germania nel 2002 , Johnson venne arrestato perché i doganieri scoprirono nella valigetta che teneva disinvoltamente in macchina 8 miliardi di dollari in certificati azionari e buoni del tesoro americani.

“Sono soldi che ho raccolto per il finanziamento di un mio film e di diverse altre produzioni” disse l’attore.

Molti si chiesero come mai la star avesse una cifra così forte a disposizione con assegni e certificati al portatore. Non tutti furono convinti che quella montagna di denaro sarebbe andata agli Studios per le spese cinematografiche.

Si parlò di riciclaggio ma nessuno sporse mai denuncia contro di lui e la cosa finì nel dimenticatoio anche dopo una celebre intervista di Larry King sulla CNN dove l’autodifesa di Johnson in realtà non convinse molti.

Oggi il grande interprete e produttore, torna a ripetere: “ho cinque figli e a tutti quanti ho cercato di insegnare il valore dell’educazione come base preparatoria. Se non vanno a scuola da me non riceveranno mai un centesimo…”. Ai più spregiudicati che si chiedono invece dove sono finiti gli 8 miliardi della Svizzera, lui continua a ripetere “non c’è più nulla da dire su quella storia….”

Forse un giorno quando anche loro saranno adulti tutti i figli di Johnson potrebbero dedicarsi alla “caccia della valigetta miliardaria”.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Trump vede il 2024: “Ho già vinto due volte, posso rifarlo”

Trump vede il 2024: “Ho già vinto due volte, posso rifarlo”

byClaudia Cosi
Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: attoriDakota JohnsonDon JohnsonMelanie Griffith
Previous Post

Speranze all’orizzonte per i ristoranti di New York City, ma lo stimolo ritarda

Next Post

Leggere il passato, il presente e immaginare il futuro con gli Smalldata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Drone USA uccide Al-Zawahiri, erede di Bin Laden rifugiato in Afghanistan

Drone USA uccide Al-Zawahiri, erede di Bin Laden rifugiato in Afghanistan

byClaudia Cosi
Cina avverte, conseguenze per Usa se Pelosi visita Taiwan

Pelosi a Taiwan: una spina per la Casa Bianca

byClaudia Cosi

Latest News

Taiwan: 14 navi e 66 jet cinesi rilevati intorno all’isola

Taiwan: 14 navi e 66 jet cinesi rilevati intorno all’isola

byAnsa
Nucleare, Iran: ‘Non siamo alla fase finale del negoziato’

Nucleare, Iran: ‘Non siamo alla fase finale del negoziato’

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri Returns to the Theatre: “I’m Still That Kid From the Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
A New York torna l’Harlem Week con una marcia contro la violenza armata

A New York torna l’Harlem Week con una marcia contro la violenza armata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Alice Avallone, antropologa digitale

Leggere il passato, il presente e immaginare il futuro con gli Smalldata

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In