Ci hanno messo 83 anni, ma alla fine i Savoia si sono resi conto di aver sbagliato. Lo hanno fatto sapere attraverso Emanuele Filiberto, nipote del Re Vittorio Emanuele III, che nel 1938 firmò le leggi razziali del governo fascista...
Read moreDetails"Dopo due o tre settimane, eccoci a bordo del Western Prince, che era una nave da 15mila tonnellate, che però aveva il pregio di andare veloce, 20-21 nodi, e poteva arrivare negli Stati Uniti molto prima dei convogli che erano...
Read moreDetailsGiuliano, secondo di tre fratelli, era nato a Firenze nel 1905, ma cresciuto a Livorno in una famiglia della buona borghesia ebraica... Dal ’28 aveva collaborato sempre più intensamente anche con l’EIAR, contribuendo alla riorganizzazione della redazione sportiva ed effettuando...
Read moreDetailsItalian society accepted with deafening silence the promulgation of the racial laws. It did not seem that this legislation that suddenly deprived Italian citizens of their most fundamental rights was a problem or an injustice even for Italian bishops and...
Read moreDetailsUn silenzio assordante da parte della società italiana accolse la promulgazione delle leggi razziali. Non sembrava che questa legislazione che di colpo privava cittadini italiani a tutti gli effetti dei loro diritti più fondamentali fosse un problema o un' ingiustizia...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021