Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 3, 2023
in
Arts
May 3, 2023
0

In Scena! tanto bel teatro italiano a New York

La rassegna di Laura Caparrotti sponsorizzata dalla Casa Italiana prosegue fino al 16 maggio

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
In Scena! tanto bel teatro italiano a New York
Time: 3 mins read

Un inizio pirotecnico per la rassegna di teatro In Scena! creata e diretta da Laura Caparrotti. Ieri ha aperto il sipario “Noi Pupazzi storia di una vita sconvolta dal razzismo” (We Puppets, Story of a Life shattered by racism) di Marco De Simone, seguito da “Manca solo Mozart” (Only Mozart is missing) di Marco Simeoli. Due storie che hanno a che fare con gli accadimenti dell’Italia nel secolo scorso, le leggi razziali nel primo, il fascismo e la guerra come sfondo alla storia di una famiglia e di un negozio il secondo.

Il pubblico era entusiasta. Molti italiani certo, ma anche molti che all’Italia e all’italiano si vogliono avvicinare. Lo scopo della rassegna è questo: attraverso il teatro creare un ulteriore ponte di conoscenza fra i due paesi. Creata 10 anni fa, grazie al sostegno della Casa Italiana Zerilli Marimò e con l’aiuto del newyorkese Kairos Italy Theatre e dell’italiano Kit Italia, la rassegna porta il teatro nei 5 quartieri di New York, e in altre città americane. Quest’anno si tratta di Boston, Detroit, Los Angeles e San Diego. Il festival andrà avanti fino al 16 maggio con una serata conclusiva dedicata al premio intitolato al drammaturgo Mario Fratti recentemente scomparso.

Mario Fratti con i partecipanti a In Scena! nella scorsa edizione

“Manca solo Mozart”, recitato in italiano e napoletano da Marco Simeoli è un ‘one man show’ fatto di vis comica, drammatica, gestualità, mimo, ogni possibile arte del palcoscenico. Simeoli è un attore consumato: racconta di avere iniziato a lavorare a 12 anni in una compagnia amatoriale del Vomero dove abitava e poi di aver debuttato facendo il cameriere in “Filumena Marturano” con Eduardo de Filippo. Ci sono voluti poi molti anni per imparare bene il mestiere, grazie alla scuola di Gigi Proietti, con cui ha in seguito lavorato a lungo. Questo “Manca solo Mozart” è uno spettacolo molto personale nato da una storia di famiglia e di un negozio di musica fondato dal nonno.

“Avevo raccolto nel corso degli anni tanto materiale: gli aneddoti raccontati da mio padre, che erano di mio nonno, li avevo scritti e conservati. Passati 50 anni ho pensato che era arrivato il momento di metterli insieme per raccontare una storia, ho consegnato tutto ad Antonio Grosso che ha scritto il testo e mi ha diretto. Quindi lo spettacolo nasce dalle memorie legate a questo negozio di musica, che è il più importante di Napoli, ci sono passati tutti da Stravinsky in viaggio a Napoli a Riccardo Muti che studiava nel conservatorio lì di fronte, a Matilde Serao, allora direttrice de Il Mattino. E ancora: Beniamino Gigli, Roberto Murolo, Renato Carosone, Katia Ricciarelli, Salvatore Accardo, Pino Daniele, James Senese, Roberto De Simone, Alfred Brendel, Claudio Abbado e molti molti altri. Un grande stimolo per la nostra famiglia. Dopo la morte di mio nonno il negozio è passato a due miei zii, mio padre non ci ha lavorato e adesso c’è mio cugino. Dopo 100 anni il negozio resiste.

Marco Simeoli / foto Caterina De Benedittis

Ci sono molte storie però in questo spettacolo, oltre a quella del negozio e della famiglia….

Ed è tutto vero, tutti i personaggi sono veri, con delle licenze che sono quelle che ti permette il teatro una fra tutte il ballo immaginario con Donna Rachele Mussolini perché lei disse che amava tanto ballare, e mio nonno diceva “quanto m’avesse voluto fare u’ ballo con Donna Rachele”, ma non lo aveva fatto.

E donna Rachele ha detto veramente quel traditore di mio marito?

Era molto arrabbiata quel giorno e disse delle cose … c’era Starace che era di passaggio a Napoli e lei fece questa passeggiata con tutti quanti, era molto amica di Matilde Serao che gli aveva consigliato di andare da mio nonno, così volle conoscerlo, ed entrò nel negozio. Sono tutte storie vere, ripeto, come è vera la storia del pizzo: mio zio non ha mai pagato il pizzo alla Camorra perché Cutolo diede ordine che la strada della musica non bisognava toccarla.

Perché Cutolo amava la musica?

Cutolo si faceva chiamare “u professore” e siccome la musica aveva reso Napoli importante e famosa nel mondo “è na cosa nun s’ha da toccà”.

Questa è anche un pezzo di storia d’Italia…

Si grazie alla scrittura di Antonio Grosso. Io non volevo raccontare una storia privata, non volevo che il pubblico uscisse dicendo “Vabbé c’hai raccontato ‘sto fatto ma a noi che ce n’emporta?” volevo che fosse una storia universale. E così è stato.

“Manca solo Mozart”, che ha già girato tutta l’Italia, dopo il debutto newyorkese di ieri alla Casa Italiana replica al CIMA, e il 6 maggio a Detroit. Per il calendario degli appuntamenti di “In scena!” vedere https://www.inscenany.com/  e anche http://www.casaitaliananyu.org/events

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòKairos Italy TheatreKit ItaliaLaura CaparrottiManca solo MozartMarco Simeoli
Previous Post

La FED alza i tassi d’interesse negli USA: mai così alti negli ultimi 16 anni

Next Post

What a Close Call! Police Officer Nearly Mowed Down by Teenaged Speeder

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
What a Close Call! Police Officer Nearly Mowed Down by Teenaged Speeder

What a Close Call! Police Officer Nearly Mowed Down by Teenaged Speeder

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?