Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
July 12, 2022
in Cronaca italiana
July 12, 2022
0

Fine della legislatura: tra vuoto politico e riforme urgenti

Ultimo atto di una saga politica italiana senza tempo

Angelo LucarellabyAngelo Lucarella
Fine della legislatura: tra vuoto politico e riforme urgenti

Italy's new Prime Minister Mario Draghi (R) and outgoing prime minister Giuseppe Conte, during the handover ceremony at Chigi Palace in Rome, Italy, 13 February 2021. ANSA/ ETTORE FERRARI/pool

Time: 3 mins read

Draghi sale al Quirinale. È l’effetto del probabile strappo del Movimento 5 Stelle con la maggioranza di Governo. Esecutivo, quest’ultimo, nato dalla caduta del Governo Conte II.

Ricordiamo tutti chi è stato Presidente del Consiglio prima di Mario Draghi: Giuseppe Conte, oggi capo politico dei grillini, non del grillismo (per chiarezza). Da questo passaggio possiamo ricavare, appunto, due direttrici sul piano politico: uno grillino, un altro grillista (si consenta la terminologia).

La prima può, in un certo senso, far riferimento a Giuseppe Conte. La seconda, pur per interposta persona, a Beppe Grillo via Luigi Di Maio. Qualcuno potrebbe dire che si tratti di fantascienza. Non è da escludere. Esiste il c.d. retroscenismo politico d’altronde.

Ricordate però i film di inizio secolo sul Metaverso o mondo parallelo? Bè il Metaverso non è più il futuro. È il presente. Se questo parallelo ha una sua dignità di utilizzo sul piano politico, allora, si può affermare che c’è un Movimento 5 Stelle evolutosi in ragione dell’esperienza della legislatura che si avvia alla fine. Ed è cosa diversa dal dire che una evoluzione ci sia stata per l’esperienza di Governo. Le due cose non si equivalgono perché quella di legislatura ingloba quella di esecutivo. Non vale il contrario e il motivo è scheletrico: Giuseppe Conte non interloquisce con Draghi da leader che siede in Parlamento o che ha avuto un lungo corso parlamentare.

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, durante una conferenza stampa, Roma, 27 giugno 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

Questa dinamica, se non ci si tira indietro dal qualificarla per come è in sé per sé, si chiama “vuoto politico” (che non per forza ha una accezione negativa). Cosa che, ad esempio, si sarebbe potuta colmare con le elezioni suppletive parlamentari mediante cui, invece, è entrato in Parlamento Enrico Letta. In quel momento Conte non era più in carica presidenziale e il Movimento 5 Stelle avrebbe potuto, se avesse davvero voluto, fare quanto doveva: consacrare Conte alla politica piena.

Ecco, tra vuoto politico e politica piena c’è una sottile ma concreta differenza. Tutti gli altri leader del panorama nazionale, salvo Berlusconi per le note vicende dell’ultimo decennio, sono anche parlamentari: Meloni, Salvini, Letta, Renzi, ora Di Maio. Già, proprio l’ultimo nell’ordine citato è il più legato al grillismo evolutivo.

Luigi Di Maio è riuscito ad incarnare il cambiamento non della politica italiana in quanto tale, ma della diversificazione concettuale politica che c’è tra il tonno e lo squalo (e anche qui non per forza in accezione negativa, ma prospettica).

Palazzo Chigi, Roma 20 novembre 2020. MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

Quanto appena spiegato rappresenterebbe una sorta di polarizzazione anche dell’elettorato 5 Stelle che ci sarà o che forse già c’è a cui, per onestà d’evidenza, va aggiunta la fisiologica dispersione per effetto di norme e scelte politiche che, nei due Governi Conte, hanno allontanato ben presto una grossa fetta di quel plebiscitario monte di voti presi nel 2018. Polarizzazione che, sotto forma parlamentare, si è consumata con la nascita del gruppo Insieme con a capo Luigi Di Maio. Se quest’ultimo sarà capace di instradare il tutto su una esperienza elettorale organica a livello nazionale per le prossime elezioni è presto dirlo.

Un fatto però è certo: Conte dovrà, per forza di cose, gravitare intorno al Partito Democratico; Di Maio, dal canto suo, intorno allo zoccolo centrale (non centrista, anche qui per dovere di chiarezza), leggermente spostandosi verso gli amici del Contratto di Governo: cioè la Lega.

È da qui che Draghi, senza cedimenti di sorta, potrebbe far partire una valutazione più ampia, ma cinica, in due passaggi dopo aver parlato con Mattarella salendo al Colle: dare un nuovo assetto all’esecutivo ovvero dal Governo Draghi al Governo di Draghi sino al 2023 per poi tornare ad un Governo Draghi con le nuove espressioni politiche che deriveranno dal taglio-parlamentari.

Anch’essa è una differenza sottile, ma concreta, non escludendosi una apertura ad un governo tecnico (ma non troppo), i cui componenti sarebbero designati proprio dai gruppi parlamentari con leader presenti nei rispettivi rami di Camera e Senato. Così facendo emarginando, di fatto, quel Movimento 5 Stelle di Contiano riflesso che stenta a dar peso a scranni parlamentari occupati (dagli eletti del 2018), ma svuotati in termini di appeal verso Palazzo Chigi ed il Colle.

Nel frattempo le riforme per il Paese diventano sempre più urgenti così come arrivare alla prossima legislatura con le idee chiare e politici a tempo pieno. Sperando che l’autostop, da semplice clic, non continui a generare passaggi impropri per entrare in Parlamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Lucarella

Angelo Lucarella

Giurista, saggista, editorialista, ex vice pres. coord. della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico

DELLO STESSO AUTORE

Materie prime: la guerra nascosta tra Cina e Russia per la leadership nel Brics

Materie prime: la guerra nascosta tra Cina e Russia per la leadership nel Brics

byAngelo Lucarella
Fine vita: diritto personale o dovere etico?

Fine vita: diritto personale o dovere etico?

byAngelo Lucarella

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe ConteItaliaLuigi Di MaioMario DraghiMovimento 5 Stellepolitica italiana
Previous Post

Dombrovskis, economia Ue continuerà a crescere

Next Post

American Tourist Tries to Take a Selfie and Falls into Mount Vesuvius

DELLO STESSO AUTORE

Una Capitol Hill intercontinentale? Il rischio geopolitico di Trump

byAngelo Lucarella

Il ruolo di Draghi nella questione ucraina: per lui un possibile futuro al Quirinale

byAngelo Lucarella

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Turista americano cerca di farsi un selfie e cade nel Vesuvio

American Tourist Tries to Take a Selfie and Falls into Mount Vesuvius

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?