President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
January 2, 2022
in
Expat
January 2, 2022
0

Alessandro Crocco: un trentenne alla guida del Comites di New York, NJ e CT

Intervista al nuovo Presidente del Comitato degli Italiani all'Estero del Tristate che svela alcune idee per "svecchiare" l'organo che si dedica alla comunità

Alfonso PanicobyAlfonso Panico
Comites, ecco quattro liste: nomi e bio di chi si vuol candidare per New York, NJ e CT

Alessandro Crocco: il più votato alle elezioni dei Comites

Time: 3 mins read

Dopo l’ insediamento del Comites di New York, New Jersey e Connecticut, abbiamo intervistato il nuovo Presidente Alessandro Crocco. Nato ad Acri (Cosenza) trentacinque anni fa, ha studiato Scienze Religiose  all’università Santa Croce a Roma, conseguendo poi un Bachelor in Business e Relazioni Internazionali negli Stati Uniti presso l’Università del Minnesota. Sta terminando un master in Teologia alla Notre Dame University. Sposato con Annamaria e padre di Serena nata 8 anni fa, con la famiglia risiede a White Plains, New York. E’ un imprenditore nel settore food and beverage con interessi nella ristorazione ed importazione. Inoltre è impegnato nel settore non profit come direttore esecutivo di sviluppo presso diverse organizzazioni a carattere umanitario. Crocco è stato eletto all’unanimità durante una recente  riunione tenutasi presso il Consolato Generale di New York alla presenza del Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele.

Crocco con l’allora ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio

Quali sono i tuoi obiettivi?

“Sento forte la responsabilità verso la comunità che mi ha eletto e vorrei con il mio impegno istituzionale rappresentare tutti i connazionali della mia circoscrizione consolare di New York, New Jersey e Connecticut. C’è tanto lavoro da fare e ciò non mi spaventa; dobbiamo pensare al futuro e all’impronta che vogliamo lasciare alle nuove generazioni verso le quali abbiamo dei doveri e delle grandi responsabilità. Sicuramente dovrò, insieme alla mia squadra, occuparmi delle comunità già esistenti:  inoltre pensare anche a tutti coloro che arrivano dall’Italia e vorrebbero mettere radici in questa parte degli Stati Uniti. Poi ci sono i giovani e meno giovani Italo-Americani anch’essi una risorsa da coltivare,  che attraverso  i tanti club e associazioni cercano, nonostante le mille  difficoltà,  di continuare a trasmettere e scrivere pagine di cultura e tradizione Italiana. “Mi piace dire che il nostro Comites vuole essere la voce di chi non ha voce, assicurando una presenza costante a tutti e in tutti i settori, dalla sanità ai diritti civili, dalla sussidiarietà al welfare, dall’istruzione alla ricerca, dalle pari opportunità ai giovani. Se riusciremo a fare questo e lavorare con le nuove generazioni, le associazioni e il grande e cosmopolita panorama italiano presente, credo che sarà già una grande vittoria”.

Abbiamo notato la scarsa affluenza alle elezioni, come pensi di cambiare questo trend negativo?

“La scarsa affluenza ha certamente rammaricato tutti noi.  Queste elezioni hanno richiesto tanto impegno da parte nostra e da parte del Consolato ma nonostante ciò l’iscrizione alle liste elettorali è stata deludente. Abbiamo ora  un’occasione per cambiare questa tendenza negativa e far conoscere i Comites per quello che sono e vogliono essere, un faro nella comunità! Penso ai tanti giovani che arrivano a New York, spaesati e persi nelle mille pratiche burocratiche, penso agli anziani che vivono qui da tempo e che hanno perso il contatto con la loro comunità d’origine”.

Da sin: Riccardo Costa, Enrico Zanon, Ornella Fado, Dario Corradini, Claudia Carbone, Alessandro Crocco, Barbara Pelachin Marciandi, Francesco Prandoni, Leide Porcu

Cosa pensi di fare per i giovani del Tristate?

“La politica purtroppo non garantisce più quel dibattito culturale e critico ed è spesso miope allontanando i giovani dalla politica e dalle istituzioni ed aumentando un senso di rigetto verso le ultime. Si continua ad avere, da parte delle forze politiche, uno sguardo corto, si punta a risultati immediati. Vorremmo e dovremmo iniziare a parlare di più con un linguaggio appassionato, giovanile, autentico. Il nostro Comites creerà tantissime iniziative ed eventi volti a sensibilizzare il coinvolgimento dei tanti giovani presenti nel Tristate. Del resto sono giovane anche io! Una nota positiva è che la nostra lista ma anche le altre, erano composte da tantissimi giovani, il che fa ben sperare”.

Quando saranno scelti i cooptati?

“Come da regolamento durante la prima riunione del Comites ci siamo espressi favorevolmente per allargare il nostro Comites fino ad un massimo di 4 cooptati. Il Consolato ci ha dato copia delle associazioni qualificate e stiamo procedendo con molto interesse alla selezione di individui che possano contribuire grazie al proprio bagaglio culturale e professionale a formare un Comites aperto ed inclusivo”.

Il neo presidente del Comites Alessandro Crocco in Connecticut con Alfonso Panico

Come pensi di migliorare il Comites?

“Guarda, lo dico senza presunzione, sono circondato da una squadra di validi professionisti con tanta voglia di fare. Ognuno di noi è pienamente affermato nel mondo civile prima che istituzionale. Addirittura c’è anche un fisico tra di noi! Vogliamo lavorare molto sulla comunicazione. Sono consapevole che molti dei nostri connazionali non hanno idea di cosa sia o cosa faccia il Comites. Ecco, vogliamo far sapere a tutti che noi ci siamo! E lo faremo tramite tutti i canali a noi disponibili, dai social media agli eventi organizzati nelle varie comunità”.

Il nuovo Comites è composto dai seguenti membri: Alessandro Crocco, Presidente; Claudio Carbone, Vice Presidente; Dario Corradini, Segretario; Enrico Zanon, Tesoriere; Riccardo Costa, Barbara Pelechin, Giuseppe Rizzi, Francesco Prandoni, Ornella Buttazzo Fado, Leide Porcu, Salvatore Ingrassia e Francesco Antonio Caramagna.

Share on FacebookShare on Twitter
Alfonso Panico

Alfonso Panico

Alfonso Panico is a correspondent for several Italian publications; he is a member of the Overseas Press Club of America and was the Honorary Vice Consul of the Republic of Italy for the State of Connecticut. Alfonso Panico is a correspondent for several Italian publications; he is a member of the Overseas Press Club of America and was the Honorary Vice Consul of the Republic of Italy for the State of Connecticut.

DELLO STESSO AUTORE

“Movimento Italia del Meridione” negli Usa: Alessandro Crocco nuovo coordinatore

“Movimento Italia del Meridione” negli Usa: Alessandro Crocco nuovo coordinatore

byAlfonso Panico
Erdogan vuole fuoco a volontà sulla Siria: Usa e Russia si oppongono e lo stoppano

“Putin è malvagio e folle, ma noi gli abbiamo dato un motivo per attaccare l’Ucraina”

byAlfonso Panico

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro CroccoComitesComites New YorkComites Tristateelezioni Comites
Previous Post

Etan Patz, il bimbo scomparso di New York. Possibile che ancora non si sappia la verità?

Next Post

Sul Covid Fauci è ottimista: “Più andiamo avanti e meno gravi sono le conseguenze”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il viaggio di Tajani a Washington e New York per ribadire l’amicizia con l’Europa

Facciamoci gli affari nostri! Alberto Milani e la Piazza Italia Marketplace a New York

byAlfonso Panico
Intervista a Barbara Zichichi, nuovo Console Onorario in Connecticut

Intervista a Barbara Zichichi, nuovo Console Onorario in Connecticut

byAlfonso Panico

Latest News

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

byAnsa
Segre invita Ferragni a Memoriale Shoah, porterebbe giovani

Liliana Segre and Chiara Ferragni Visit Shoah Memorial

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Sul Covid Fauci è ottimista: “Più andiamo avanti e meno gravi sono le conseguenze”

Sul Covid Fauci è ottimista: "Più andiamo avanti e meno gravi sono le conseguenze"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In