Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
November 10, 2021
in
Nuovo Mondo
November 10, 2021
0

Rapporto Italiani nel Mondo, il Covid non arresta la fuga dall’Italia

La sedicesima edizione analizza i flussi migratori durante la pandemia. 109.000 gli italiani in partenza, il 78% rimane in Europa. Solo il 3.4% negli USA

Emma PistarinobyEmma Pistarino
L’aeroporto di Fiumicino attiva corridoi Covid-Tested per alcuni voli Roma-USA

Viaggiatori in Aeroporto (pixabay, Skitterphoto)

Time: 3 mins read

“L’unica Italia che continua a crescere, è quella che risiede strutturalmente all’estero”, è questo il paradosso dell’inverno demografico del nostro paese. A confermarlo è la sedicesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, un’antologia di saggi firmata da 75 autori che riporta diverse riflessioni sul concetto stesso di mobilità umana, e sui modi in cui questa è cambiata durante la pandemia.

Negli ultimi due anni, infatti, sono diminuite le migrazioni nel mondo, circa due milioni in meno nel 2020, e in particolare le partenze degli italiani, che hanno lasciato il bel paese in 109.528 (il 13% in meno rispetto all’anno precedente). 

Il Rapporto Italiano nel Mondo di Migrantes, alla sua sedicesima edizione.

In concomitanza con la pubblicazione del rapporto, avvenuta il 9 novembre, il presidente della fondazione Migrantes Gian Carlo Perego ha ricevuto una lettera di Sergio Mattarella, in cui il Presidente commentava il valore dello stesso.

“La portata umana, culturale e professionale di questa presenza [di italo-discendenti all’estero] è di valore inestimabile nell’ambito di quel soft power che consente di collocare il nostro paese tra quelli il cui modello di vita gode di maggior attrazione e considerazione,” ha commentato Mattarella. “Le ‘reti’ che animano e costituiscono questo valore di italianità meritano riconoscimento e sostegno.”

La Fondazione #migrantes ha presentato il Rapporto italiani nel mondo: più di 109mila hanno lasciato l’Italia per spostarsi in altri Paesi.
Il 42,8% delle partenze riguarda i giovani tra i 18-34 anni. Sono troppi i giovani non riescono a soddisfare qui le proprie aspirazioni. pic.twitter.com/m4RIQgUMJk

— Massimo Ungaro (@MassimoUngaro) November 9, 2021

 Tra i concetti riportati dal Rapporto, vi è la complessità della migrazione di noi italiani residenti all’estero, che non può più essere vista come una semplice “fuga di cervelli”. Insieme a medici e professionisti qualificati, emigrano infatti molti cittadini in cerca di lavoro, o di fortuna, nei campi più vari: dalla ristorazione all’edilizia, dal turismo alla manodopera. Questo ritorno alla mobilità umana povera, di italiani che cercano lavori non qualificati e spesso a tempo determinato, è iniziato con la crisi economica del 2007, e non potrà che ricevere una spinta aggiuntiva dalla crisi relativa al coronavirus. 

Anche gli stati verso i quali orbitano gli italiani sono cambiati, da Stati Uniti ed Australia a un gran numero di nazioni Europee. Durante il 2020, il 78% di italiani che ha deciso di trasferirsi all’estero ha scelto un paese europeo, in primo luogo Inghilterra, Germania e Francia. Solo il 3.4% del totale ha scelto invece gli Stati Uniti, in tempi di pandemia.

Ma da dove partono gli italiani che decidono di “fuggire”? Le percentuali più alte si verificano in Sicilia (14%), ma anche in altre regioni del sud come Campania (9.4%) e Calabria (7.6%). Arriva però seconda la Lombardia, da dove nel corso dell’anno sono partiti in 561.000. 

“Le pagine della sedicesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo ci ricordano molto bene quanto la storia dell’Italia sia storia di mobilità e quanto la pandemia abbia reso visibile lo stato di salute del nostro Paese rispetto agli elementi più vari: dalla demografia all’economia, dall’unità sociale alla cultura, dalla politica al sentimento di fede,” così si conclude il Rapporto, a cura della sociologa Delfina Licata.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Delfina Licataemigrazione italianaFondazione MigrantesGian Carlo PeregoRapporto Italiani nel MondoSergio Mattarella
Previous Post

Moderna agisce per avere il credito totale nel brevetto del vaccino

Next Post

Alexo Wandael, il regista che tocca l’anima all’Istituto Italiano di Cultura a New York

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

byFederica Farina
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev

Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev

byAnsa

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tomato Soup in Skid Row: la verità sugli homeless nel docu-film di Alexo Wandael

Alexo Wandael, il regista che tocca l'anima all'Istituto Italiano di Cultura a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?